• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Amministrazione, giunta-Cgil ai ferri corti

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

I conti del bilancio sono preoccupanti, tuttavia, se proprio si vuole parlare di cure da cavallo, meglio sarebbe partire dal valore dell’onestà e della correttezza ed assumersi le responsabilità connesse a questa situazione invece di utilizzare dubbie informazioni come pretesto per gettare fango sui lavoratori: non crediamo che la responsabilità di una situazione economica difficile sia ascrivibile al personale di questo Comune. Le responsabilità forse sono a ben altri livelli e, crediamo che alcuni degli attuali amministratori, presenti anche nelle precedenti legislature, forse hanno sostenuto una certa politica, rispetto alla quale ora prendono le distanze: la coerenza non è – evidentemente- una virtù in politica!
In realtà, il sospetto è che si cerchi di fare del terrorismo psicologico sui dipendenti per metterli in condizione di dubitare della loro posizione di lavoratori dipendenti con dei diritti sanciti dal CCNL, ma questo concetto pare che sfugga a certi amministratori, che pur facendo parte della categoria ed usufruendo largamente dei benefici contrattuali connessi a cariche e incarichi di varia natura nella pubblica amministrazione si scagliano, senza costrutto, contro i loro stessi colleghi.
La Cgil e i lavoratori vorrebbero inoltre approfondire la tematica dei costi del rinnovo del contratto nazionale, che nell’intento degli Amministratori Comunali di Cattolica verrebbe “neutralizzato” dalla non sostituzione del personale, e sorride del fatto che solo per i “chiaroveggenti” della Giunta di Cattolica l’ammontare degli aumenti salariali non sia un mistero, dal momento che la trattativa a livello nazionale non è nemmeno incominciata e che è imminente uno sciopero generale per il 30 novembre. Invece di fantasticare sui possibili costi dei rinnovi contrattuali, non sarebbe più responsabile fare un po’ meglio i conti e cercare delle soluzioni concrete a problemi certi come le relazioni sindacali, da tempo oramai interrotte a causa dell’incapacità del Comune di Cattolica a gestirle ?
Di spiccate doti divinatorie viene data prova anche quando si parla di possibili esodi del personale, ma alla scrivente Organizzazione non risulta alcuna domanda di mobilità verso altri enti, tantomeno di pensionamento. Agli assessori del Comune di Cattolica non resta quindi che cercare nei “tarocchi” la soluzione al problema del costo del lavoro se le loro speranze erano riposte nell’allontanamento dei dipendenti. E poi sarebbe necessaria un minimo di coerenza: infatti se da un lato si auspica la riduzione del costo del personale, dall’altra non risulta che si abbia intenzione di procedere alla interruzione degli incarichi professionali: che dire? Forse che quando si attribuiscono incarichi, la logica preminente non è quella del risparmio bensì quella di obbedire a logiche politiche? E se invece si cercasse di non conferire incarichi professionali rispettando le prescrizioni del recente collegato alla finanziaria per il contenimento della spesa pubblica?
Tra le doti, occulte, degli Amministratori comunali di Cattolica c’è anche l’alchimia quando si profila l’ipotesi di vendere le quote societarie del parco “Le Navi” per riportare il Bilancio entro limiti di sicurezza, come risulta da dichiarazione rilasciata alla stampa il 19.11.2004. Ma non sarebbe il caso di riflettere prima sul valore di mercato di quelle quote? Evidentemente la situazione non è così grave come vogliono farci credere, se dai proventi di questa alienazione, dall’abolizione dell’aria condizionata, e dall’auspicato esodo dei dipendenti, i “Re Mida” del Comune di Cattolica riusciranno a riportare il bilancio “a livelli di sicurezza”.
Poco attendibili e irresponsabili le affermazioni circa le aspettative di carriera dei dipendenti, che la Giunta comunale vorrebbe ridimensionare, ma quelle aspettative e quelle proposte di avanzamento di carriera vengono proprio dalla Giunta Comunale, che le ha approvate in una propria delibera. regolarmente approvata inclusa la copertura finanziaria. E’ quindi della Giunta la responsabilità di quelle aspettative. Prima vengono create legittime aspettative nei lavoratori, poi si fa credere ai cittadini e all’opinione pubblica, tramite i giornali, che sono i lavoratori a volere le promozioni, che la stessa Giunta ha proposto. Che fiducia possono dare i lavoratori a degli amministratori che non conoscono nemmeno l’esistenza e il contenuto della vigente delibera che approva il piano occupazionale triennale, che è uno degli atti fondamentali dell’organo di cui fanno parte?
La Cgil e i lavoratori, a questo punto esprimono forti perplessità verso gli esponenti di un’amministrazione che sta facendo della divisione la sua bandiera e che sta dimostrando di essere la negazione dei principi stessi che dovrebbero regolare una gestione efficiente della pubblica amministrazione. Invece di migliorare ciò che è stato costruito fino adesso si tenta di distruggere anche il buono che esiste e di negare ciò di cui ci si proclama essere la continuità. Su questi presupposti, l’unica previsione degli Amministratori di Cattolica che ci sentiamo di condividere sono i “rapporti burrascosi” con le organizzazioni Sindacali, che si inaspriranno ancora di più se certi amministratori, spacciandosi per tecnici esperti di organizzazione, tenteranno di calpestare il ruolo del Sindacato, della Rsu, ed i diritti dei lavoratori del Comune di Cattolica.
* Federazione provinciale lavoratori Funzione Pubblica CGIL

di Sauro Tonti *

Articolo precedente

Gli amici del GS Valconca-Ottica Biondi: “Arriverderci capitano”

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Magi, in tv con Battiato

Imola, sul campo i galloni di generale

"Aspetti del Rinascimento": dal Gotico al Manierismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-