• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Banci, premiata dal ministero

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La piccola piccola sanclementese Elisa Banci in mezzo ad alcune delle personalità più importanti d’Italia. Elisa è una brava studentessa e il 18 settembre ha ricevuto dalle mani del senatore Sergio Zavoli, un monumento del giornalismo italiano, il secondo premio de concorso indetto dal ministero della Pubblica istruzione sulla battaglia e la liberazione di Rimini.
Dietro a due intere classi di una scuola media Rimini e davanti ad una di Coriano, la piccola Elisa ha tirato fuori i denti ed ha steso una ricerca in cui traspare la dura vita di quel periodo: il dramma dei bombardamenti, la violenza cieca delle bombe, il protagonismo positivo di un parroco, don Pietro Lisi, che aiuta la sua gente a nascondersi nelle grotte poco ospitali, ma sicure, di Onferno.
Fuori di lì le bombe inglesi e tedeschi macinano vite e lasciano distruzione. Elisa, coi suoi 14 anni, sceglie alcune tessere di quella vita e le mette assieme con la leggerezza di chi apprende senza rendersi esattamente conto di cosa fosse stata quella guerra ormai lontana. Ma le immagini che traspaiono dal suo lavoro rendono bene l’idea di quanto precaria e difficile fosse la vita di quell’estate ’44.
Di certo a lei resteranno impresse le informazioni raccolte per il suo lavoro. Si ricorderà di Gemmano, la Cassino dell’ Adriatico, cancellata completamente dalle bombe. Si ricorderà di quel prete che aiutava la gente. Si ricorderà, più dei tanti che hanno dimenticato, che la guerra ha lasciato dolore e morte anche sulle strade che percorriamo ogni giorno. E si ricorderà perché lo ha scritto: muoiono i soldati e gli indifesi per scelte che fanno altri spesso lontani dal clamore delle bombe. Sul palco e nelle prime file del bel teatro di Montefiore l’onorevole Filippo Berselli, Sergio Zavoli. Qualche assenza significativa, come quella dei partigiani, e qualche piccola polemica di quelle che “i grandi” riescono a fare anche quando avrebbero buone intenzioni.
Elisa invece per un giorno è diventata grande, ha scritto qualcosa che in tanti dovrebbero leggere e ricordare. E poi ha fatto felici papà Giorgio e mamma Paola e questa è di certo una battaglia che non si vince tutti i giorni.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Premio Frontino, assegnato ad Emiliano Bianchi

Articolo seguente

ALLEGRO MA NON TROPPO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

ALLEGRO MA NON TROPPO

Associazione Misericordia, i volontari degli incendi

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-