• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

BPV, una sala degna di una capitale

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una sala polivalente attrezzata come si conviene ad una capitale di un territorio importante: la Valconca. Ci ha pensato la Banca Popolare Valconca. Che in un certo senso “offrirà” alla città uno spazio storico, che arriva da molto lontano.
L’istituto bancario è proprietario del prestigioso palazzo giallo compreso tra le vie Bucci e Fratti, dietro l’edificio comunale. Al piano terra c’è la filiale diretta da Sergio Falconi. Al primo si trova una grande sala utilizzata per riunioni, mostre (per San Gregorio, ad esempio, ci sarà l’esposizione fotografica organizzata da Giancarlo Pari), incontri. Il salone ha un rapporto forte con la città. Infatti, qui, fino al dopoguerra, c’era lo sportello in stile liberty della Banca Popolare Valconca.
Progettista Domenico La Gioia, i vecchi spazi saranno completamente trasformati con un intervento che Luigi Sartoni, il direttore generale della BPV, definisce di un certo pregio, per usare un’immagine lieve, in tinta con il suo stile.
Al piano terra ci sarà una reception. E oltre alle scale, verrà attrezzato anche l’ascensore. Al primo piano ci saranno più ambienti: spogliatoio, salottino, bagni, una sala riunione con una tavolone da 20 posti. Il gioiellino sarà la sala da 99 posti. Come sedute sono state scelte le poltroncine; mentre alle pareti correrà un binario che può essere utilizzato per appendervi i quadri in caso di mostre.
La sala polivalente va a coprire un vuoto a Morciano. Infatti, non esiste un contenitore importante dove ritrovarsi. Ora arriva questo “regalo”. Si approfitterà dell’occasione per dare una rinfrescata alla facciata dello storico edificio bancario. Dall’altra parte dell’isolato, l’amministrazione ha messo mano ai lavori di restauro del palazzo comunale. Uno tra i più belli del Riminese, è un altro dei simboli della potenza economica di Morciano.
Oltre all’inizio lavori della sala, alla fine di marzo la Banca Popolare Valconca aprirà un altro sportello a Rimini, il quinto su 21. La snella filiale sarà aperta in Borgo San Giuliano, la zona del porto. Per l’inaugurazione ci saranno il sindaco di Rimini, Alberto Ravaioli e Michele Pedagi, vicedirettore della Banca d’Italia a Forlì.

di Francesco Toti

Articolo precedente

Mini-volley, centinaia di bambini a Morciano

Articolo seguente

Golf Club Riviera, investimento di 26 miliardi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Golf Club Riviera, investimento di 26 miliardi

"No al campo di golf. Sì all'istituzione del parco"

Caro Marco, la depressione: "Senza sapere dove andare"

Colbordolo, 150 anni di note

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-