• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Brasile, 750 bambini “morcianesi”

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Settecentocinquanta bambini adottati. Costruita una scuola frequentata da 750 ragazzini, con a fianco un campo di calcio ed un campo di pallavolo. Uno spazio dove si fa musica. I lavori sono in corso per un ospedale. Scavato un pozzo con attorno un grande orto. E presto ci sarà una porcilaia.
Tutto questo è stato realizzato dalle famiglie morcianesi a Timon, una cittadina del Brasile nel nord-est dell’Amazzonia, dove si trova una missione di frati comboniani. Padre Armindo Dinis il prossimo 20 settembre sarà a Morciano ed alle 9 di sera incontrerà le tante famiglie che sostengono il progetto brasiliano.
La bella avventura inizia nell’88, quando la parrocchia di Morciano si gemella con la piccola cittadina sudamericana. Una delegazione composta da Mirella Gessaroli, suor Adele e Luigi Del Magno, va a Timon ad incontrare padre Armindo. Trovano miseria e delinquenza. Nasce il legame. Il primo passo è l’adozione vera di quattro bambini: due a Forlì, uno a Rimini ed uno a Castrocaro. Ma si riflette come aiutare gli altri. Iniziano le adozioni a distanza. Il primo bambino ad essere aiutato è Nivaldo. Oggi ha 16 anni ed è conosciuto in tutto il paese. Lo fa Michela. In un paio d’anni le adozioni diventano qualche centinaio. Oggi, sono circa 750. E non si fermano al solo Brasile. Infatti, le famiglie morcianesi ne hanno 1.300 in Bangladesh e 100 in Etiopia.
“Oggi abbiamo rallentato le adozioni – dice Michela, che dal Centro parrocchiale di Morciano gestisce anche tutta la contabilità di Timon – e ci stiamo concentando sui progetti. Così è nata l’idea di tirar su la scuola ed il centro sportivo accanto per cercare di legare a valori positivi non i bambini con i quali è anche facile, ma i ragazzini”.
L’anno scorso grazie all’incontro di calcio tra i ragazzi dell’Aeffe e della Gilmar è stata raccolta una somma con la quale è stato scavato un pozzo attorno al quale è sorto un orto.
Quest’anno, con il danaro della partita giocata in luglio, si costruirà una porcilaia. Per finanziarsi l’associazione Oasi di Speranza organizza una pesca di beneficenza per San Gregorio; mentre per le festività natalizie allestisce un mercatino missionario con oggetti artigianali e la disponibilità dei morcianesi.
L’anno scorso si trovava in via Fratti, nei locali messi a disposizione dalla famiglia Mancini. In questo momento si sta costruendo un ospedale adatto per le urgenze. Per coordinare tutto questo volontariato nel 2001 è nata l’associazione Oasi di Speranza, con lo scopo di aiutare i bambini dei paesi sottosviluppati.
I legami tra Morciano e Timon sono fortissimi. Infatti, almeno una volta l’anno si va giù. L’ultimo viaggio è stato effettuato la scorsa primavera.

Articolo precedente

Palio Bertinoro, vince il cavallo del Diego Sanchi

Articolo seguente

Foro Boario – CON ALLEGRIA MA NON TROPPO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario - CON ALLEGRIA MA NON TROPPO

Ifi Industrie, festa aziendale con premiazioni

Vacanze, al lavoro col babbo

Amarcord - Vergognte brut vecc spurcacion!'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-