• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Ciardiello, Prc: “Non vogliamo Micucci”

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2004
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un no secco al sostegno a Micucci nella sua autodichiarata corsa a sindaco di Gradara. E’ quello che viene da Enzo Ciardiello, assessore di Rifondazione Comunista alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali. Nato a Legnano, vive a Gradara dal 1978 e dal ’91 fa politica attiva. E’ stato anche consigliere comunale di minoranza nella scorsa legislatura per due anni.
Giudica positiva questa esperienza amministrativa?
“Si – dice Ciardiello – darei un giudizio positivo, certo non tutto è andato come ci si aspettava nei tempi, però alcuni ritardi sono naturali in amministrazione. Siamo soddisfatti come Prc dell’aumento di alcuni servizi sociali, come l’asilo nido, il canile municipale, l’assistente sociale, altri servizi per anziani e disabili, l’approvazione del centro sportivo, l’aver reso utilizzabilie il teatro comunale. Anche la politica portata avanti è stata una politica collegiale, senza particolare appartenenza ai partiti di riferimento, ma per il nostro borgo, per mantenere e migliorare la qualità della vita di noi gradaresi”
Esperienza ripetibile quindi…
“La disponibilità – prosegue Ciardiello – a ripetere l’esperienza c’è tutta. Nella prossima legislatura vogliamo incidere di più nell’ambiente, soprattutto il riciclaggio dei rifiuti che non può essere lasciato solo alla buona coscienza dei cittadini e nell’aumentare ancora i servizi sociali, ad esempio l’ampiamento dell’asilo nido, visto che proprio il Prg prevede un sensibile aumento degli abitanti, è ovvio offrire servizi ai giovani che scelgono di vivere a Gradara.
Non sosterrete quindi Micucci se dovesse scendere in campo?
“Sicuramente no – conclude Ciardiello. Non vedo nemmeno l’utilità per Micucci di fare il sindaco a Gradara. Se vuole fare una sua lista, la farà con gli scartini e quelli non voluti dalle altre liste.
Il Prc di sicuro non ne farà parte, soprattutto guardando l’esperienza di Cattolica, noi siamo per il mantenimento di alti standard di qualità della vita, intendendo servizi sociali, cultura, ambiente, scuola. Inoltre siamo convinti che il patrimonio pubblico vada valorizzato e non ceduto”.
Intanto la lista Ds-Prc si allarga a Margherita, Pdci e Italia dei Valori. La destra corre da sola. (L.S.)

Articolo precedente

Centrosinistra, tre pretendenti a sindaco

Articolo seguente

Gioielleria-orologeria Calesini, una perla in piazza Silvagni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gioielleria-orologeria Calesini, una perla in piazza Silvagni

Gioielleria-orologeria Calesini, una perla in piazza Silvagni

Marcello Calesini, uno degli ultimi riparatori di orologi

"Mantenere i servizi e case a buon prezzo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-