• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Conferenze sui paesi musulmani

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Lo straordinario e meritato successo di pubblico delle conferenze organizzate a Misano dal bravissimo Gustavo Cecchini mi spinge a suggerire a quest’ultimo, per il prossimo anno, un ciclo filosofico-storico sull’appassionante e quanto mai attuale questione delle prospettive dell’introduzione della democrazia nei paesi musulmani del Medio Oriente.
Sarebbe bellissimo vedere tale ciclo inaugurato da uno studioso del calibro di Franco Cardini, storico di destra che il sottoscritto stima assai per la sua preparazione e il suo anticonformismo, che nell’ambito della cultura di destra fanno di lui una mosca bianca, una rara avis.
A mo’ di provocazione, vorrei far partire dalle colonne della “Piazza”, che guarda caso si pubblica a Misano Adriatico, una sorta di ? antipasto. Penso cioè, in generale, a quella che a me pare una assai difficile conciliabilità di democrazia e religione fino a quando quest’ultima vigoreggia con grande forza e detta le norme del vivere civile: il caso, appunto, di Irak, Iran, Siria, Afghanistan, Pakistan. E ritengo perciò che Bush e i neoconservatori statunitensi si illudano se davvero pensano di convertire in tempi relativamente brevi qualcuno di quei paesi alla democrazia.
Dio mio, può darsi che internet e globalizzazione possano anche compiere il miracolo, ma so per certo che in Europa e in America ci sono volute centinaia di anni prima di costruire istituzioni democratiche, e ciò perché hanno impiegato secoli l’appannamento dei sentimenti religiosi e quel processo che è passato alla storia con il nome di secolarizzazione (ovvero laicizzazione, ossia, ancora, emancipazione delle società e degli Stati dall’influenza delle confessioni religiose, in primis quella cattolica).
La secolarizzazione delle istituzioni e dei sentimenti è stata infatti l’ingrediente principale della democratizzazione in Europa e nelle colonie inglesi d’America, fino alla proclamazione, quando queste sono divenute Stati Uniti, del principio della netta separazione tra Stato e Chiese.
Abbiamo avuto anche noi sciiti e sunniti, ossia per esempio, nel campo del cristianesimo, cattolici e calvinisti (Ugonotti in Francia). Ma quanto tempo c’è voluto, perché sugli uni e sugli altri si imponesse l’autorità superiore dello Stato laico, quale recentemente ho sottolineato nella politica del cardinale Richelieu!
Oggi tutti gli opinionmakers e i giornalisti continuano a menzionare sciiti e sunniti come se si trattasse di due popolazioni separate sotto il profilo etnico, senza minimamente rendersi conto dell’esplosiva forza ideologica delle loro contrastanti tendenze in campo musulmano. Di più: senza studiarne i contenuti confessionali e le conseguenti logiche politiche. Ma mi fermo qui, sperando prima o poi di potere ascoltare Cardini.

Alessandro Roveri, professore di Storia contemporanea all’Università di Ferrara

Articolo precedente

Centrodestra, alle comunali con due liste

Articolo seguente

Centro diurno nella prestigiosa Villa Del Bianco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centro diurno nella prestigiosa Villa Del Bianco

Tennis, primo torneo under 12

Parco Navi, Minguzzi presidente

Cattolica da gustare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-