• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montescudo

Crescentini, esposizione a Montescudo

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Montescudo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Sono esposti a Montescudo, presso il Bellavista, dall’11 giugno a tutto il periodo estivo, una trentina di lavori di Giuseppe Crescentini, pittore attivo e appartato per scelta in questo panoramico paese dell’entroterra romagnolo. La mostra non vuole essere un’antologica, ma riunisce soltanto una serie ristretta e selezionata di opere che l’artista ha realizzato nell’ultimo quinquennio della sua attività e nelle quali esprime un linguaggio fermo e deciso, disponendo ampie stesure cromatiche in attente calibrature al fine di esaltare una ben individuabile emotività di fondo.
In queste ultime tele, presentate da Riccardo Gresta, il critico evidenzia come Crescentini ottenga originali risultati poetici attraverso variazioni cromatiche lente, che affiorano tutte da una perfetta congiunzione tra la natura e il sentimento di essa, secondo un’aderenza tra il soggetto, l’ispirazione e il linguaggio.
Attivo da più di vent’anni, il suo lavoro si è mosso sempre nella veste aerea e magmatica dell’informale, fino alle tele di oggi, che non ne sono ancora uscite.
La mostra, dal titolo “Paesaggio, quasi paesaggio, astratto”, allude alle ricerche sperimentate dall’artista nel corso degli anni, anche se riguardo a quest’ultima definizione i termini di riferimento rimangono comunque naturalistici, per una profonda costituzione che gli impedisce di essere del tutto astratto, dal momento che la luce e la materia di queste opere pur nella loro uniforme stesura vengono, come sempre in tutto il resto dei suoi lavori, da incontri, sensi o ricordi di realtà.
Emergono tra esse brani autentici di un colorismo acceso, sontuoso e raffinato, i cui risultati, attraverso il rarefarsi di studiate campiture geometriche di colore, evidenziano una condizione di purificata energia interiore.

Articolo precedente

Elezioni ci dà giugno

Articolo seguente

ARTE – Bpv, in esposizione acquerelli di Loretta Bellucci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Cultura

Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre

18 Settembre 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Montescudo Montecolombo – Sassofeltrio. Riapre dopo 15 anni il Ponte della Doccia

20 Giugno 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

ARTE - Bpv, in esposizione acquerelli di Loretta Bellucci

Ottica Biondi, granfondo con pasta-party

Lions Club, nata la sezione giovani

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-