• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Due liste di centrodestra contro Imola

Redazione di Redazione
15 Aprile 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il centrodestra ha scelto i candidati a sindaco contro l’uscente Daniele Imola. Sono: Flora Fabbri e Marzio Pecci.
Sulla carta la prima è quella con le maggiori probabilità di contrastare Imola. E’ alla testa di uno schieramento trasversale, composito ed economicamente molto forte. Ha con sé due partiti, An e Udc, una parte di socialisti e Lele Montanari (transfuga dai Ds).
Flora Fabbri è il candidato a sindaco per la lista civica Impegno per Riccione. La sostengono un folto gruppo di ex socialisti (Luciano Tirincanti, Roberto Mignani, Giovanni Bezzi), An, Udc, Lele Montanari (transfuga Ds). Ed aspettano l’arrivo di altri uomini. Dietro c’è anche un folto gruppo di imprenditori.
La presentazione ufficiale c’è stata lo scorso 22 marzo in un’atmosfera provocatoria, scanzonata non meno che tranquilla: senza polemiche. E’ avvenuta all’aperto sotto un grande ombrellone. Un lungo tavolo: da una parte i giornalisti, dall’altra: Roberto Mignani, Flora Fabbri, Luciano Tirincanti, Renata Tosi, Giovanni Bezzi, Emilio Brioli. La conferenza stampa è stata fatta all’aperto perché, per ragioni di equilibrio politico, i dirigenti della piscina non hanno concesso l’interno della struttura. La lista civica ha scelto il luogo per ragioni simboliche: l’edificio non deve essere abbattuto (come nei programmi dell’amministrazione comunale) edificare al suo posto un po’ di palazzi.
Ha alzato il sipario Roberto Mignani, colui che ha portato a Riccione Renzo Arbore: “Non siamo stati noi a scegliere la Fabbri ma i cittadini. Infatti, tutte le volte che chiedevamo un candidato a sindaco veniva fuori il suo nome. E’ una donna portatrice di valori, con la capacità di unire. Riccione ha bisogno che tutti facciano un passo indietro.
Il candidato a sindaco di Forza Italia è stato presentato lo scorso primo aprile al bar “Victor” in viale Ceccarini. Cinquantadue anni, sposato, una figlia, professione avvocato, Pecci è un nemico acerrimo di Imola. Ed usa toni spicci per additarlo. Pecci viene dalla sinistra. Craxiano, alle ultime elezioni amministrative è stato candidato con il centrosinistra a Gabicce Mare. Poi la sterzata in Forza Italia. Elegante, bella dialettica, amante del bello (pensa ad un assessorato del Bello e tempo libero da assegnare a Massimo Pierpaolini), passione per la buona tavola, Pecci è anche il presidente della Fondazione Ignazio Silone. Il suo pregio: trattare gli altri in modo intelligente. Nel senso che è “trasparente”, in stile Paolo Tempera.
Due liste forti sono uno stimolo forte sia per il centrosinistra, sia per il buon governo della città. Imola, se non subito, al secondo turno deve cercare l’appoggio dell’Arcobaleno. (L.S.)

Articolo precedente

Don Biagio: ‘Grande preoccupazione’

Articolo seguente

Seicento inquieto, mostra di capolavori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Seicento inquieto, mostra di capolavori

Turismo, Germania più a buon mercato di Misano

Economia: 'Non siamo isola felice'

Il coraggio di non scrivere le bugie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-