• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Elezioni, Ciotti “beffa” i diessini

Redazione di Redazione
7 Giugno 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Due amici si sentono. Uno è dirigente di An, l’altro dei Ds. Fanno coppia al bar. Uno dice: “Abbiamo fatto l’accordo con Ciotti!”. L’altro: “Anche noi!”.
Dunque, Giorgio Ciotti non fa il salto della quaglia ed è il candidato a sindaco con una lista civica caratterizzata dal centrodestra. Luigi Liverani, farmacista, già Pri, rappresenta l’uomo del centrosinistra. Mario Garattoni, ex repubblicano, corre per la poltrona di primo cittadino sotto la bandiera della Lega nord.
Queste posizioni sono state ufficializzate sabato mattina 15 maggio, ultimo giorno utile per presentare le liste. Fino alle 10 del mattino le alleanze erano ancora tutte in gioco. Il giorno prima, 14 maggio, è successo di tutto ed il suo contrario.
I fatti: nudi e crudissimi. Nel pomeriggio del 14 Ciotti era col centrodestra. La sera incontra i rappresentatiti dei Ds per una possibile alleanza. Alleanza data per certa, per l’atteggiamento diessino in Consiglio comunale, dove ha sempre votato con la maggioranza. Inoltre, Ciotti, ufficialmente, si fregia dei colori della Margherita.
Invece, Ciotti che ha in animo la grande coalizione, da An ai Ds, compreso Forza Italia, vuole in lista uomini di An. E’ la rottura. La stessa tattica avvenne anche 5 anni fa.
I Ds si organizzano e presentano una lista di centrosinistra con alcuni uomini cattolici. Dall’altra parte Ciotti ha inserito personaggi culturalmente di sinistra come Silvano Soprani, ad esempio.
Sulla carta lo schieramento di centrodestra si presenta con circa 400 voti di vantaggio. Ma è molto probabile che la differenza, alla fine, sarà inferiore. Scottatissimo, il centrosinistra ha in mente una campagna elettorale capillare, all’insegna del famoso slogan: casa per casa. Ed ha messo in campo una lista di valore. Due nomi: Alessandro Ferroni e Pierluigi Autunno.
Mario Garattoni, Lega nord, corre in solitario, come 5 anni fa. Ha dalla sua un elettorato fedele. La scommessa è: riuscirà a raccogliere più suffragi rispetto alla volta scorsa?
Se Ciotti fosse andato con la sinistra, Forza Italia ed An avrebbero formato una coalizione con Garattoni e come alfiere avrebbero puntato su Bertino Montanari, ex sindaco socialista e persona perbene.
Dopo la delusione per il “tradimento” ciottiano, i diessini sono usciti con un comunicato durissimo dal titolo: “Morciano a queste condizioni non ci interessa”.
Eccolo: “Alla fine a Morciano di Romagna Giorgio Ciotti è rimasto ancorato alla destra e al suo personale sistema di potere. Per i Ds è amorale stare continuamente con i piedi su due staffe e giocare continuamente sulle ambiguità solo per garantirsi un potere del tutto temporale e virtuale, privo di idee e di progetti per Morciano. A queste condizioni Ciotti non ci interessa. Per noi Ds la politica è una forma di responsabilità e di coerenza nell’affermazione di valori precisi e condivisi. Non si può prendere in giro la gente. Il fine per noi è uno solo: il bene per Morciano di Romagna. In due anni e mezzo i Ds di Morciano, nonostante si trovassero all’opposizione, hanno dato dimostrazione di affidabilità e coerenza sostenendo il progetto politico di governo gestito in primo luogo dalla Provincia. Noi facciamo una scelta di chiarezza e di trasparenza. Manteniamo quindi la nostra coerenza di fondo con il principio moderno e democratico maggioritario che rifiuta la logica dei trasformismi e degli opportunismi e sosteniamo la lista di centrosinistra che candida a sindaco di Morciano Luigi Liverani”.

di Francesco Toti

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Elezioni, è scontro politico. Sarà ballottaggio?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni, è scontro politico. Sarà ballottaggio?

I sindaci di Cattolica - 1946-2004

I sindaci di Morciano - 1946-2004

Riccione, 16 liste e 6 candidati a sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-