• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Ettore Vichi, “Una vita contro se stesso”

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2004
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ettore Vichi è morto lo scorso 20 dicembre. Aveva 80 anni; era nato a Gradara il 6 agosto del 1923. Lascia la moglie e due figli. Era il consigliere anziano del consiglio d’amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara (ne faveca parte dal l’aprile del ’77), nonché uno tra i più importanti imprenditori del Pesarese.
Intelligente, non meno che elegante, fascino naturale, di umili origini, era diventato il figlioccio della contessa Alberta Natale Porta.
La sua avventura imprenditoriale inizia nel commercio. Per 10 anni si occupa di macchine per la lavorazione del legno e parallelamente si dedica alla costruzione di piccole attrezzature meccaniche per artigiani.
Nel 1953 fonda la ditta Viet (dalle sillabe iniziali del nome e cognome Vichi Ettore).
Oggi tra le aziende leader per l’industria del legno in Italia, si afferma subito per gli innovativi macchinari, trainando così l’indotto pesarese ed italiano.
L’attenzione del Cavalier Ufficiale Ettore Vichi è sempre stata protesa allo sviluppo ed all’innovazione, alla qualità ed alla cura dei particolari.
La sua corsa era sempre contro se stesso. Doveva continuamente superarsi nell’evoluzione e nello studio di tecnologie affinché le realizzazioni risultassero uniche e all’avanguardia.
Numerosi sono i brevetti in campo meccanico, molti dei quali ancora in vita. Basti citare per tutti il brevetto mondiale del 1953: una “macchina levigatrice automatica a nastro trasversale a tampone elettronico gonfiabile”.
Uomo estremamente amabile e di compagnia, ha dimostrato disponibilità ed attenzione nei confronti di Gradara e dei suoi abitanti.
La passione per l’arte, che da sempre lo ha accompagnato, lo ha spinto nel corso degli anni ad intraprendere anche piccole realtà di produzioni artistiche di ceramica e di ferro.
Da non dimenticare poi l’acquisizione del convento dei Cappuccini di Gradara, dove ha riversato dal 1976 le massime attenzioni, rendendolo il suo personale fiore all’occhiello e nella cui cappella gli è stato tributato l’ultimo caloroso saluto da parte di una folla di persone commosse per la pedita di un “grande Amico”.

Articolo precedente

Cattolica, “Una marina dell’Adriatico”

Articolo seguente

Lucia, auguri nonna cent’anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Gradara, il castello
Eventi

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

28 Luglio 2025
Eventi

Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15

22 Luglio 2025
Eventi

Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lucia, auguri nonna cent'anni

Banca Popolare Valconca, sbarco a Pesaro

"Strada complanare, meglio di no"

"Misanese" tra i massimi cuochi mondiali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-