• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ghigi, pasticcieri dal 1861

Redazione di Redazione
4 Agosto 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Ho pensato ai sacrifici di mio babbo Luigi, morto nel 1970. Un premio simile consegnatomi da Sergio Zavoli mi inorgoglisce e ti dà la spinta per continuare a dare il meglio di sé. Come tutti coloro che hanno un’attività in proprio è sempre più difficile quanto avvincente”. Così Gianenrico (per tutti Gianni) Ghigi, 63 anni, ha vissuto il Premio della Bottega di Tradizione più Antica della provincia di Rimini ritirato lo scorso giugno a Rimini. “Commosso e contento. Quello che è stato fatto è tutto merito del babbo”, il commento di Carlo, 57 anni, il fratello di Gianni.
I due dal ’79, insieme alle mogli, Gabriella e Mina, sono gli eredi ed i depositari di una tradizione artigianale di pane e dolci che parte 144 anni fa: dal 1860. Il capostipite fu Luigi (nato nel 1834) che sposa Rosa Sabattini, una ragazza morcianese (il nome Luigi è vivo ancora oggi).
Cognome di prestigio, importante, riconosciuto, Ghigi a Morciano, in Valconca, nel Riminese ed in quel Pesarese che fa perno su Morciano, significa pane e pasta. Se il pastificio negli anni sessanta va in crisi e viene ceduto dalla famiglia, il forno pasticceria Ghigi (un altro ramo), grazie allo spirito di intraprendenza di Luigi ed ai suoi 5 figli, Gigliana, Tommaso, Amato, Gianni, e Carlo inizia una stagione di espansione ed investimenti. Il forno-pasticceria da via Ronci, nel cuore del borgo di Morciano, si sposta in via Roma, in una zona allora poco abitata. Siamo nel 1961. Doveva traslocare nella centrale via Bucci, ma poi non se ne fece nulla. Luigi (affettuosamente, Luisèn, Luigino) dal dopoguerra è uno degli uomini che ha caratterizzato la vita del paese. Svolge attività sociali a 360 gradi. Si occupa del Morciano Calcio (e tifa Bologna); è presidente del Teatro Ronci. Attivo nella combriccola che fa uscire l’Ape del Conca.
I figli continuano l’espansione. Nel ’70 aprono una pasticceria a Cattolica; pochi anni dopo altra apertura: Gabicce Mare. Dal ’79, il forno-pasticceria-gelateria è rilevato da Gianni e Carlo. Attenti alla tradizione e con un occhio vigile sul futuro, i due fratelli all’attività giornaliera di pasticceria, affiancano le tipicità delle ricorrenze: il pane di San Gregorio (marzo), la pagnotta e la colomba (a Pasqua), la pagnotta dei morti (novembre), il panettone (Natale). La morcianesità è un altro dei loro aspetti. Nell’ufficio, accanto alle foto dei familiari che non ci sono più, recano manifesti di San Gregorio, foto e documenti della città, il Mercurio alato. Sposato, due figli (Rinaldo e Gianluca, quest’ultimo è in laboratorio), ex calciatore di pregio (4 anni a Forlì, 2 a Senigallia), Gianni colleziona oggetti e documenti che raccontano la storia di Morciano.
Invece, Carlo, sposato, due figli (Daniele e Cecilia) continua la tradizione di famiglia, dando una mano al Morciano Calcio.
Nel bel marchio retrò di bottega del ’79, realizzato da Franco Casadei, c’è anche il Mercurio alato, il senso forte dell’appartenenza.
Il forno- pasticceria-gelateria non è stata l’unica attività morcianese ad essere stata premiata. Infatti, l’anno scorso il riconoscimento andò alla drogheria Mancini ed una menzione alla gioielleria Mancini ed alla profumeria Adriana Pecci Bastianelli. Mentre quest’anno menzione anche per il Lanificio Ceccolini.

Articolo precedente

Foro Boario – CON ALLEGRIA MA NON TROPPO

Articolo seguente

Calcio, Polverelli trionfa nell’Europeo Under 18

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio, Polverelli trionfa nell'Europeo Under 18

Anedino Marziali, allevatore di struzzi

G. P. Gabicce Mare: la kermesse delle volate

Mussolini amava la spiaggia di Gabicce

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-