• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Gradara Hostaria del Castello, da 50 anni tradizione e tipicità

Redazione di Redazione
5 Luglio 2004
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quasi 50 anni di storia, mantenendo sempre la stessa miscela vincente di tradizione, tipicità e qualità. E’ l’Hostaria del Castello, locale posto a ridosso dello splendido borgo di Gradara, sulla collina a due passi dal mare. Ne è proprietaria una famiglia riccionese, i Bianchi. Ottavio, il padre, ne è il proprietario da una trentina d’anni e da poco il testimone è passato nelle mani del figlio Duilio.
Quando nacque, nel 1955 era uno dei primi locali in cui si sposava la tradizione culinaria romagnola con il ballo folkloristico, e faceva il pieno di stranieri e di italiani. Con la famiglia Bianchi, il locale compie un salto di qualità proponendo agli avventori anche i primi piatti, rivoluzione che sarà il successo dello storico locale. Pasta fresca e rigorosamente fatta in casa sono i segreti di questo successo, preparati, oggi come allora dalla moglie di Ottavio, Francesca.
Alcune specialità sono gli strozzapreti dell’Hostaria, i tagliolini allo scoglio e al grillo di mare. Oltre ai primi, si offrono ai clienti tutta una serie di secondi molto appetitosi, sia di carne che di pesce. Pesce sempre fresco: da un apposito acquario posizionato all’ingresso del locale vengono “pescati” i grilli per il sugo. Altro piatto forte il rombo in guazzetto. Lo scorso anno l’Hostaria del Castello è stata oggetto di un prestigioso restauro, che ne ha rinforzato ulteriormente il prestigio e la possibilità di ampliare l’offerta per i clienti. Oltre alla sala interna di più di 500 posti e relativa pista da ballo, c’è anche una sala esterna di circa 300 posti, anche questa dotata di pista da ballo.
L’Hostaria è il luogo ideale per cerimonie, matrimoni, battesimi e per passare una serata al fresco delle colline in una atmosfera molto affascinante. Il locale è aperto tutto l’anno e oltre alle migliaia di stranieri e turisti che la frequentano quotidianamente, non è impossibile incontrare qualche personaggio famoso: sono stati visti da queste parti Umberto Eco, Roberto Benigni, Jerry Calà, Michele Santoro e Lorenzo Jovanotti.

Articolo precedente

Omaggio alla trippa e allo strozzaprete

Articolo seguente

Gabicce, mostra nazionale di pittura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Gradara nell'immagine dell'Ansa
Cultura

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

24 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce, mostra nazionale di pittura

Servizi, carta di credito pre-pagata

Sicurezza ragazzi, la banca in prima linea

Guido Paolucci: "Un miacetto dal porto alle Navi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-