• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ha il nome di Sanzio Casadei il suo Circolo

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Una cerimonia asciutta, nel suo stile; fatta col cuore però: esattamente nella maniera in cui Sanzio viveva il suo circolo che assorbiva tutto il suo tempo. Quel circolo che gli era stato affidato da don Peppino con grande slancio e che lui aveva accettato con tante paure e riserve. Era un posto che ormai da tempo apriva solo saltuariamente; non aveva ormai più una clientela tranne i pochi vicini che vi si recavano la sera a bere un caffè.
Delle Acli come organizzazione ormai c’era solo il nome e uno sparuto gruppo di iscritti. Sanzio veniva da un pauroso incidente sul lavoro e stava provando sulla propria pelle il cinismo odioso delle istituzioni, l’ipocrisia di alcuni sindacalisti e la cattiveria di certi cosiddetti imprenditori.
Non poteva essere più il muratore alacre di un tempo, i danni di quell’incidente non glielo consentivano. I colleghi di lavoro erano spariti e si ritrovava solo contro la crudeltà di un sistema che lo poneva automaticamente ai margini. Cominciò a dedicare le sue giornate al circolo ridandogli nuova vita, facendolo diventare nuovamente, in 17 anni di gestione, quel punto di riferimento per il paese che è ancora oggi. Sotto la sua cura sono passate intere generazioni di ragazzi, che lui amava come figli, ai quali consentiva tutto il lecito divertimento possibile fra le mura del “loro” circolo.
E molti di loro c’erano il 31 ottobre, a manifestare il loro affetto e c’era anche quello a cui lui era più affezionato, quello che forse era più debole al quale lui voleva più bene. E di sicuro questo per lui è stato un grande regalo.
C’erano poi i suoi amici, molti dei quali con gli occhi rossi. Con quasi tutti uno screzio, una litigata lui se l’era concessa. Perché Sanzio diceva sempre quello che pensava, alzava anche la voce salvo poi pentirsene immediatamente e, senza sapere chiedere scusa, cercava la pace con le sue battute e i suoi scherzi affogando il “rimorso” con una pacca sulla spalla e i sorrisi che sul suo volto non mancavano mai.
C’erano ieri le preghiere del parroco e l’emozione dei famigliari che non sanno dopo anni dalla sua morte chiudere il vuoto che ha lasciato. La loro gratitudine nei confronti di chi ha scelto di dedicare il Circolo a Sanzio è grande. Adesso, parafrasando Ligabue, si potrà tornare a cantare: “Ci vediamo da Sanzio prima o poi”. E nulla sembra essere più vero, perché lassù dove lui è adesso se esiste un circolo di certo lo starà gestendo lui con quel sorriso che non si può vedere ma che molti di noi hanno impresso nel proprio cuore.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Montescudo, nuove cartoline

Articolo seguente

San Clemente, adesso rovino il Pascoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, adesso rovino il Pascoli

"San Clemente deve essere contro Raibano"

Fiammetta Migani, una sanclementese a New York

Serbadone, nella capitale degli uliveti la Sagra dell'Oliva

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-