• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ha il nome di Sanzio Casadei il suo Circolo

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Una cerimonia asciutta, nel suo stile; fatta col cuore però: esattamente nella maniera in cui Sanzio viveva il suo circolo che assorbiva tutto il suo tempo. Quel circolo che gli era stato affidato da don Peppino con grande slancio e che lui aveva accettato con tante paure e riserve. Era un posto che ormai da tempo apriva solo saltuariamente; non aveva ormai più una clientela tranne i pochi vicini che vi si recavano la sera a bere un caffè.
Delle Acli come organizzazione ormai c’era solo il nome e uno sparuto gruppo di iscritti. Sanzio veniva da un pauroso incidente sul lavoro e stava provando sulla propria pelle il cinismo odioso delle istituzioni, l’ipocrisia di alcuni sindacalisti e la cattiveria di certi cosiddetti imprenditori.
Non poteva essere più il muratore alacre di un tempo, i danni di quell’incidente non glielo consentivano. I colleghi di lavoro erano spariti e si ritrovava solo contro la crudeltà di un sistema che lo poneva automaticamente ai margini. Cominciò a dedicare le sue giornate al circolo ridandogli nuova vita, facendolo diventare nuovamente, in 17 anni di gestione, quel punto di riferimento per il paese che è ancora oggi. Sotto la sua cura sono passate intere generazioni di ragazzi, che lui amava come figli, ai quali consentiva tutto il lecito divertimento possibile fra le mura del “loro” circolo.
E molti di loro c’erano il 31 ottobre, a manifestare il loro affetto e c’era anche quello a cui lui era più affezionato, quello che forse era più debole al quale lui voleva più bene. E di sicuro questo per lui è stato un grande regalo.
C’erano poi i suoi amici, molti dei quali con gli occhi rossi. Con quasi tutti uno screzio, una litigata lui se l’era concessa. Perché Sanzio diceva sempre quello che pensava, alzava anche la voce salvo poi pentirsene immediatamente e, senza sapere chiedere scusa, cercava la pace con le sue battute e i suoi scherzi affogando il “rimorso” con una pacca sulla spalla e i sorrisi che sul suo volto non mancavano mai.
C’erano ieri le preghiere del parroco e l’emozione dei famigliari che non sanno dopo anni dalla sua morte chiudere il vuoto che ha lasciato. La loro gratitudine nei confronti di chi ha scelto di dedicare il Circolo a Sanzio è grande. Adesso, parafrasando Ligabue, si potrà tornare a cantare: “Ci vediamo da Sanzio prima o poi”. E nulla sembra essere più vero, perché lassù dove lui è adesso se esiste un circolo di certo lo starà gestendo lui con quel sorriso che non si può vedere ma che molti di noi hanno impresso nel proprio cuore.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Montescudo, nuove cartoline

Articolo seguente

San Clemente, adesso rovino il Pascoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, adesso rovino il Pascoli

"San Clemente deve essere contro Raibano"

Fiammetta Migani, una sanclementese a New York

Serbadone, nella capitale degli uliveti la Sagra dell'Oliva

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-