• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Libro che celebra la passione per il teatro

Redazione di Redazione
5 Agosto 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nel corso dei 50 anni tutti i cittadini hanno avuto modo di apprezzare gli spettacoli e i personaggi che si sono succeduti nel gruppo. La lettura del libro, che racconta la storia, coinvolge il lettore nelle stesse emozioni, preoccupazioni, ansie e gioie provate dagli interpreti e dai dirigenti nel corso dei lunghi anni.
Tra i numerosi progetti presentati per la realizzazione grafico-editoriale del libro, eseguiti dagli studenti dell’Istituto d’Arte di Urbino “Scuola del libro”, è stato prescelto quello di Chiara Pedini.
Una segnalazione particolare per il progetto è andata a Raffaella Righetti di Cattolica.
Tra le tantissime cose ricordate, un angolo viene riservato ad Italo Melle. Giovane attore dalle grandi idee e infinite risorse. Proveniva, con Glauco Mauri, dal famoso vivaio artistico del gruppo “Pier Giorgio Frassati” operante nel teatrino di via Castelfidardo. Per i due, inseparabili, già si pronosticava un grande futuro di successi teatrali quando, purtroppo, per Italo la carriera verrà troncata bruscamente da un tragico incidente mortale. L’importanza del personaggio è tale che merita un ricordo narrando un episodio.
Negli anni ’40-’50 frequentando la colonia estiva “Villa Marina” con Glauco Mauri, Italo Melle, Ulrico Schettini (futuro pittore, ceramista “Da Montefiore”) ed altri, maturò l’idea di organizzare una recita da rappresentare ai ragazzi delle colonie. In breve fu allestita una commedia e distribuite le parti. Una cosa alla buona, ma che il duo Mauri-Melle seppe trasformare in un memorabile avvenimento.
Sin dalla prima recita allo “Zandonai” il collegio che don Pietro Damiani aveva istituito per i ragazzi profughi giuliani e dalmati, lo spettacolo si rivelò un dialogo tra Italo e Glauco. C’era troppo mestiere dentro di loro per sottostare alle leggi di un fragile copione. I due, affiatatissimi, davano vita ad uno spettacolo nello spettacolo, con improvvisazioni dell’uno raccolte dall’altro, che rilanciava in una girandola di situazioni esilaranti. Non c’era la “spalla” del teatro di rivista che contraddice il comico per dargli la “battuta”, ma entrambi erano le due cose nello stesso momento che si rimbeccavano, a braccio, alla maniera degli attori della Commedia dell’Arte, ma senza un minimo di canovaccio. Noi, gli altri “attori” ci siamo adattati a far da contorno godendoci il fuori programma. Il pubblico entusiasta non si è neppure accorto della diversa piega che aveva preso la commedia.
Visto il grande successo, la recita venne ripetuta, con grande nostro diletto, in una tournée attraverso le varie colonie estive di Novilara, Candelara ed altri minuscoli centri del circondario di Pesaro e romagnolo. Dall’elenco degli attori susseguitisi alla “Piccola Ribalta” vanno citati altri due grandi dello spettacolo: Ave Ninchi e Giusi Raspani Dandolo.
I Ninchi, specie nella zona, non hanno certo bisogno di particolari presentazioni. La bravura e la simpatia di Ave, inoltre, venivano ampiamente diffuse dal cinema, teatro e televisione. Meno conosciuta dal grande pubblico Giusi Raspani Dandolo, una caratteristica eccezionale che canta e recita passando con disinvoltura dal teatro classico a quello leggero. Nel 1956 veniva chiamata alla “Piccola Scala” di Milano per interpretare “L’Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht e Kurt Weill, con Andreina Pagnani, Ernesto Calindri, Mario Carotenuto, Tino Carraro e Milly, in una leggendaria rentrée allestita da Giorgio Strehler. Giusi Raspani Dandolo passava poi alla commedia musicale “Angeli in bandiera” con Milva e Gino Bramieri. Quindi in “Ciao Rudy”, variazione sul mito di Rodolfo Valentino, con Paola Borboni, Giuliana Lojodice, Paola Pitagora, Raffaella Carrà, Olga Villi, Minnie Minoprio e il superdivo Marcello Mastroianni con le musiche di Armando Trovaioli. Nel 1957 partecipa con Franco Parenti e Luisa Rossi alla rivista da camera “I pallinisti”.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Gianluca Melappioni, secondo al concorso Coop

Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Città di Misano, seconda nella 24h di San Marino

Libri d'estate, da Piero Meldini e Luca Goldoni

"Parcheggi e via le moto dalla passeggiata"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-