• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

“L’onestà il presupposto della politica”

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Domenico Pritelli, ex sindaco, ricandidato lo scorso giugno con la storica oramai lista civica Rinnova Gabicce, appoggiata soltanto dai Verdi, ha perso con una caterva di voti: ben 1304, contro i 1600 di Corrado Curti, neo-eletto sindaco diessino.
Medico, colto, galantuomo, a chi gli chiede come leggere il risultato, risponde: “Solamente con 5 anni di buona amministrazione. Non sto ad insistere sull’onestà perché questo è un presupposto da cui non si può prescindere”.
In città ci sono voci insistenti. Pritelli si dimetterà. Che dire?
“Non credo. Devo rispondere ai 1.300 cittadini che mi hanno votato. Credo che Ricci abbia sbagliato a dimettersi. I suoi elettori si porranno delle domande”.
Pentito di non aver fatto l’alleanza politica col centrodestra?
“No. Ricci era appoggiato da partiti che sulla carta avevano 1.000 voti. Purtroppo Forza Italia pensando di voler contare e di imbrigliarmi voleva imporre un numero di candidati, dei ruoli. Mi chiedono un posto di assessore per Massimo Michelini, di mettere in lista Bastianelli e di lasciare fuori Oscar Olmeda. E’ passata l’idea di Carlo Pritelli: ‘Non ci hanno mai considerati’. Poi Forza Italia dopo la scorsa estate è partita con un campagna denigratoria nei miei confronti. Sempre Carlo Pritelli mi dice che hanno un candidato vincente, Ricci. Ma pochi mesi prima delle elezioni, Pritelli, dice che c’è solo uno che può fare il sindaco: io. Conclusione: mi devo mettere d’accordo con Ricci e fargli fare il vice-sindaco. Per me tutte queste condizioni erano inaccettabili. Ero pronto ad una alleanza ma come nel ’99”.
E la sinistra?
“Mi propongono di entrare in lista con loro ma come candidato a sindaco Corrado Curti. Ovviamente dico di no: non potevo fare il vice. Lo potrà fare Fosco Gasperi, il ‘Toto Cutugno’ della politica ossia arriva sempre secondo. Quando abbandonò la mia giunta disse che non avrebbe mai fatto il vice di nessuno. E su questa posizione è naufragata la possibilità del dialogo. Noi solo come facce abbiamo preso 1.300 voti; 5 partiti insieme 500”.
Quale considerazione su questi primi 3 mesi di governo Curti?
“Difficile dare dei giudizi il tempo è davvero poco. Noto che c’è uno scarso legame tra le persone; con un sindaco isolato e che non tiene conto del resto della giunta. Tant’è che si è tenuto 3 assessorati”.
Pentito di aver scelto Gian Franco Micucci come padrino?
“Nessun pentimento. Era un padrino simpatico. Ha la sua genialità; con lui ho avuto molto da discutere”.
Qualche rammarico in questi 5 anni di governo?
“Alcune opere pubbliche si potevano fare meglio; penso a piazza Matteotti. Ma abbiamo realizzato buone cose: giardini di piazza Unità d’Italia, il restauro della scalinata, la panoramica, la piazzetta a Gabicce Monte, il parco urbano”.
Quale opposizione ha in mente?
“Sarà la meno preconcetta possibile, con giudizi sull’attività. Ad esempio siamo contro al fatto che non si vogliono realizzare il parcheggio di 880 posti auto di via XXV Aprile”.
Quale posizione sul conflitto di interessi del sindaco Curti?
“Farò un’interrogazione in Consiglio comunale. Non è incompatibilità il ruolo di geometra con quello del sindaco; c’è un divieto di legge: non è possibile svolgere quell’attività dove si vive. Con Curti abbiamo scritto insieme il nostro programma nel ’99. L’idea di città era un po’ la stessa, però si è allontanato perché in questi 5 anni non ha visto attuato le sue aspettative. Forse avrei dovuto fare i 100 metri di isola pedonale in centro, ma prima ci vogliono i parcheggi”.
Come vorrebbe essere ricordato?
“Come un sindaco che dopo anni di immobilismo aveva iniziato a fare qualcosa di buono ed in modo assolutamente disinteressato, altrimenti avrei fatto l’accordo col centrodestra ed essere ancora sindaco”.

Articolo precedente

la Paleda di ‘Barbon’

Articolo seguente

Otto voci per il XXI secolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Yoga nell'oasi del San Bartolo
Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

9 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Otto voci per il XXI secolo

Organo, ritorno del Callido con concerto

Serafini, Mingozzi e Monticelli espulsi da An

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-