• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montescudo

Magnanelli, per dovere di verità

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’iniziativa delle seguenti precisazioni parte dalla pubblicazione di un articolo apparso sulla Piazza del febbraio corrente intitolato “Montescudo, ’46: sfiducia al sindaco”, dal quale sembrerebbe che il sindaco Magnanelli Giuseppe, eletto a tale carica nell’imminente dopoguerra, fosse un “dittatore e podestà fascista” e per tale motivo sfiduciato e rimosso dal Consiglio comunale.
Appare superfluo sottolineare che gli anni cui si fa riferimento erano particolarmente difficili, perché gravidi della problematica del dopoguerra, e sicuramente le lotte politiche erano di un tale livello e dense di invidia e gelosia che portavano facilmente a considerazioni e valutazioni errate su persone che, viceversa, svolgevano la propria attività lavorativa ed amministrativa all’insegna dell’onestà e nell’esclusivo interesse della popolazione amministrata.
Difatti, ed è questa la carenza dell’articolo cui si fa riferimento – perché non ha terminato di rendicontare gli eventi limitandosi a valutare esclusivamente un arido verbale redatto il 13.6.1946 – il sindaco Magnanelli all’epoca dei fatti tenne un comportamento esemplare e corretto tant’è che articoli, apparsi sulla cronaca riminese di quel periodo, lo testimoniano senza dubbio (come risulta dalla documentazione in possesso: articoli e delibere comunali).
Il sindaco Magnanelli, per onor del vero, fu riabilitato dopo i fatti narrati dalla stessa prefettura, a seguito di risultati dell’ispezione-inchiesta rigorosa svoltasi, che lo elogiò per la mirabile opera svolta quale capo dell’amministrazione, riconoscendogli onestà e perizia esemplare. Il sindaco Magnanelli, a dimostrazione del proprio valore, vide riconosciuta la propria competenza, onestà, dedizione e zelo, che rispondevano ai valori propri, cristiani e democratici, della sua vita a cui scrupolosamente si atteneva.
Tali valori oppose all’indubbio amarezza sofferta per le ignobili, infondate accuse subite, facendo proprio il motto “la miglior vendetta è il perdono”.
Quanto sopra si è voluto precisare per salvaguardare la memoria di una persona che non avrebbe meritato di vivere una simile esperienza anche, alla fine, ha visto riconosciute le proprie indiscutibili doti umane ed amministrative e che un postumo articolo non può proprio rimettere in discussione.

Maria Silvana Magnanelli

Articolo precedente

Romagna, regione mai esistita

Articolo seguente

Elezioni, Ds alla resa dei conti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Emma Petitti
Ambiente

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

14 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni, Ds alla resa dei conti

Rosaspina, teatro a Montescudo

Una commedia dialettale per vivere meglio...

Montefiore teatri, stagione dialettale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-