• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Marche, un patrimonio archeologico in un libro

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2004
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Anche quest’anno la Banca delle Marche ha fatto le cose in grande: la strenna natalizia è bellissima e di grande utilità culturale e storica. Si tratta della pubblicazione del volume “Archeologia nelle Marche. Dalla Preistoria all’Età Tardoantica”, curata da Mario Luni (Istituto di Archeologia – Università di Urbino). Il volume è ricco di fotografie a colori che testimoniano la ricchezza dei ritrovamenti e dei siti archeologici marchigiani.
Giuliano de Marinis, Soprintendente per i Beni Archeologici delle Marche, nella sua introduzione sostiene che “Le Marche costituiscono una regione ricchissima dal punto di vista archeologico, conservando esse testimonianze cospicue e talora emblematiche della storia e della cultura materiale dell’uomo fin dalla prima antropizzazione del territorio nel Paleolitico inferiore, fino al Medioevo, al Rinascimento ed all’Età Moderna, passando per la ‘civiltà picena’ peculiare di questa zona, e per l’epoca romana, relativamente alla quale siamo in presenza di una concentrazione di fenomeni urbani compresenti all’occupazione capillare delle campagne non frequente nell’Italia centrale. …A ciò si aggiunge il notevolissimo patrimonio paleontologico che, con i giacimenti fossiliferi di origine marina dell’Appennino e gli affioramenti d’altro tipo nelle valli fluviali, fa delle Marche una delle regioni d’Italia più cospicue da tale punto di vista”.
Nella presentazione il presidente della Banca delle marche, Tonino Perini, afferma: “Il ricco e prestigioso volume – cui hanno collaborato numerosi studiosi attivi nella regione, sia nel contesto della Soprintendenza Archeologica delle Marche sia nell’ambito delle Università di Macerata e di Urbino – costituisce una prima importante sintesi sull’archeologia della nostra terra. …Un’eredità che, tutti insieme, abbiamo l’obbligo e il piacere di ricordare e salvaguardare per noi stessi e per il futuro dei nostri figli e della regione che tanto amiamo”.

Articolo precedente

Immagini in movimento – Il viaggio nel cinema

Articolo seguente

Caffè Roma, ebbri d’arte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Premio di giornalismo per il linguaggio dell’uguaglianza ‘Gabicce Donna’: premiazione

25 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”:

21 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caffè Roma, ebbri d'arte

Fotografia, il concorso raddoppia

"Maialata", grande successo

Montefiore, gemellaggio in mongolfiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-