• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Montanari: “Sinistra, tornare in mezzo alla gente”

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Lele Montanari è il consigliere comunale che due anni fa ha lasciato i Ds e creato un proprio gruppo consiliare Rinascita per Riccione. Cinquantanove anni, sposato, due figli, riccionese del porto, come ama dire, passionaccia per le cravatte (ne ha una cinquantina) e per la bicicletta, non è affatto pentito. Di sé afferma: “Appartengo ad una delle poche famiglie riccionesi di vecchia data; una famiglia di marinai onesta e formata da galantuomini, quando ancora bastava la stretta di mani e la parola. Consigliere comunale dal ’95, prima, per 5 anni, è stato nel consiglio d’amministrazione delle farmacie (per un anno anche presidente). Il gettone di presenza da consigliere, tolte le spese (il 35 per cento) lo dà in beneficenza. “Ritengo che la politica sia fare il bene della gente; deve essere un divertimento e non un lavoro”.
Pentito di essere uscito dai Ds?
“Per carità, nessun pentimento. Lo rifarei. Mi meraviglio che altri consiglieri comunali diessini, come Adriano Prioli, Sabrina Vescovi, Roberta Imola, non lo facciano. Sanno fare politica, solo che a mio parere fanno fatica ad esprimersi”.
In questo modo lei contribuisce a rompere la sinistra?
“Perché che differenze ci sono tra destra e sinistra. La sinistra per stare a galla ai aggancia alle idee della destra. Mentre la destra si è appropriata del nostro vecchio modo di fare, come stare in mezzo alla gente, ad esempio”.
Chi c’è con lei?
“Con me non c’è nessuno. Sono preoccupato perché giorno dopo giorno la fiducia degli elettori cresce. In tanti mi fermano, mi danno l’appoggio, mi seguono. Io appartengo alla categoria delle persone che si spende per il cittadino e questo partito, i Ds, mi sta stretto. Per me la sinistra è sempre la sinistra. In tanti che si definiscono compagni non sanno neppure che cosa sia, la sinistra. Oggi, la gente è preparata, non è stupida come qualcuno pensa. Non è un caso che i Ds ad ogni tornata elettorale perdono consenso. E per governare si devono appoggiare ai giardinieri, alle margherite”.
Lei farebbe un’alleanza anche con una lista di centrodestra?
“Solo nel caso in cui una lista di destra, o di centrodestra, fosse composta da persone trasparenti e perbene; a me piace guardare ai programmi. Oggi per governare ci vuole la fiducia. Gli elettori te la danno se riscontrano in te una persona di fiducia. Personalmente sono di sinistra e lo sarò sempre”.
Qual è il suo giudizio sul sindaco Daniele Imola?
“Ottimi amici; anche di famiglia. Arriva da una famiglia di galantuomini. Credo che si sia circondato da persone dal profilo basso. Lo capisco e lo comprendo ma non condivido. Per fare il sindaco deve sottostare alle regole che il partito gli impone, come la scelta degli uomini che compongono la sua giunta. Ha scelto collaboratori mai stati in lista e neppure conosciuti”.
Quale voto dargli come amministratore?
“Un sei per la sua trasparenza, coerenza, coraggio e grande capacità di sopportazione. Come persona è brava, come sindaco sottostà agli altri partiti della coalizione. Inoltre, non ha saputo pescare nel suo partito ed i risultati si vedono, anche con la rottura interna”.
Quanti percentuali ha di rientrare con i Ds?
“Con questi dirigenti non ci penso nemmeno. Si sono circondati di vecchi amministratori che non mi vanno bene. Devono entrare i giovani che parlano, che consuma la suola delle scarpe”.
Qualcuno dice: Montanari è ingenuo e monello, che cosa risponde?
“Da non ingenuo e da monello dico che fanno fatica a fregarmi. Vorrei che si facesse una tavola rotonda pubblica per chiedere lumi sulle varianti ai piani regolatori, come Riccione Due, Palazzetti, Cinodromo”.
Dove va Riccione?
“Verso una politica strana. La prossima amministrazione come minimo andrà al ballottaggio. Che sarà preso in mano più che dai politici dai presidenti delle associazioni”.
Ha mai pensato che potrebbe restare da solo con il cerino acceso?
“Se restassi col cerino acceso, potrei anche non fare campagna elettorale. Posso rimanere anche fuori; mi dispiacerebbe perché siamo dentro eventi importanti. Al momento ho avuto incontri con Arcobaleno e la lista Tirincanti-Mignani. Per Riccione ho idee semplici: ambiente e vivibilità. Vuol dire: basta cemento e servizi migliori”.
Quale voto a livello nazionale?
“Rifondazione. Io sono rimasto comunista”.

Articolo precedente

Elezioni, schedina creativa: 1-X-2

Articolo seguente

Pironi: “Rivoluzionato lo sport a scuola”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pironi: "Rivoluzionato lo sport a scuola"

Marco Giungi, un riccionese alle Olimpiadi

Riminese, l'economia zoppica

Romagna, regione mai esistita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri 11 Agosto 2025
  • Rimini. Banda giovanile Città di Rimini, esperienza viennese 11 Agosto 2025
  • Rimini. Proposta di Azione Congiunta per Denunciare gli Attacchi Sistematici a Giornalisti e Operatori Sanitari 11 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi… 11 Agosto 2025
  • Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo 11 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-