• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Mussolini amava la spiaggia di Gabicce

Redazione di Redazione
4 Agosto 2004
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il libro del prof. Guido Paolucci, edito dal Credito Cooperativo di Gradara, sarà presentato presso il Teatro della Regina di Cattolica nei giorni precedenti le festività natalizie. Ho sentito parlare molto della signora Jachino dalla voce dei ricordi dei marinai di Cattolica e Gabicce, i quali l’hanno descritta come donna piena di fascino e gioia di vivere… “e quelle finestre di casa situate a ridosso delle squero quando si aprivano al nuovo giorno per respirare tutta l’aria di mare dava ai pescatori e calafati motivo di orgoglio e spensieratezza e le voci si univano agli sguardi tra un rammendo di rete e un battito di mazzuolo in lontananza, magari nella speranza di essere osservati anche per qualche istante”.
Siamo nel periodo in cui erano tanti i cantieri navali dislocati lungo il portocanale e la casa Jachino era lì, testimone di battesimi e gloriosi vari di motovelieri e motopescherecci avvenuti nel tempo, le cui vele variopinte dei casati contrastavano al vento l’azzurro del cielo. Fu naturale per un’anima gentile cristalizzare su tela quelle pennellate di luce. I quadri, opera di Luisa Mori madre di Silvana Jachino, sono stati donati al comune di Cattolica e sono in mostra permanente presso il Museo della Regina.
Silvana Jachino, classe 1916, è figlia di Luisa Mori e Carlo Jachino fratello di Angelo, allora Ammiraglio della Marina militare italiana. Il nonno materno, Robusto Mori (1829-1899), di origine cesenate fu il primo sindaco di Cattolica e abitava la villa Mori di sua proprietà, ora Hotel Villa Fulgida. Silvana Jachino con la mamma Luisa vissero per circa un anno a Gabicce nella casa di Francesco Della Biancia “Franzchìn- Scavlen” dove ora sorge l’Hotel Giovanna Regina.
Francesco era un abile cordaio e in particolare si distingueva per lo spiccato estro nei vari mestieri di terra e di mare, aveva dei vigneti lungo l’area che va dai giardini Unità d’Italia all’Hotel Losanna e qui coltivava anche il grano. Ricorda Enrico Filippini “Rico dla Giulia” suo allievo cordaio: “Iera l’uva, al gren, quand l’era al mument da coi l’uva us purteva a coi l’uva e l’andemie a pistè e quand l’era al mument da coi al gren us purteva a taiél”. Insieme ai figli Giuseppe “Pepo” e Alessandro, praticavano anche la pesca del cogollo e del saltarello “al saltarel”. I due furono per Silvana Jachino amici, un felice ricordo di gioventù trascorso a Gabicce tra mare e monte. La Jachino ricorda che Benito Mussolini amava trascorrere ore di relax a Gabicce, prediligendo la spiaggia della famiglia Della Biancia, che garantiva riservatezza e tranquillità, frequenti furono le gite in barca con alla guida “Pepo”, suo marinaio di fiducia.
Le memorie si susseguono come fotogrammi di una pellicola sul palcoscenico della vita, tra l’evanescente fumo denso di ricordi e citazioni a personaggi mancanti che hanno vissuto nella Gabicce di un tempo le cose semplici e modeste nella cultura della giornata. In seguito con gli anni Silvana Jachino divenne attrice di cinema e i frequenti impegni di lavoro a fianco di attori e registi famosi quali Macario, De Sica, Fellini, ecc. la costrinsero a trasferirsi a Roma. Ogni anno la signora Jachino ci onora della sua gradita ospitalità. A malincuore, forse si fatica a ritrovare i legami, i riferimenti del presente con il passato, ma siamo felici di averla ancora una volta tra noi.

di Dorigo Vanzolini

Articolo precedente

G. P. Gabicce Mare: la kermesse delle volate

Articolo seguente

la Paleda di ‘Barbon’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Eventi

Gabicce Mare. Maurizio Landini presenta il libro “Un’altra storia” il 28 agosto alle 21

26 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

la Paleda di 'Barbon'

"Un lungoporto con tavolini"

Pro Loco, Festa sotto le Stelle

San Giovanni regala cartoline agli alberghi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-