Si possono verificare anche altri venti di natura diversa come il vento di levante “da Levante”, questo dà tempo di mettersi in salvo prima che scoppi il grosso temporale (bora greco-levante); questi fenomeni ventosi sono propri delle diverse stagioni: la bora si verifica più d’estate, mentre il greco-levante più in inverno. La bora nasce dalla Croazia e precisamente nelle montagne di Segna.
Qui andavamo a caricare i tronchi d’albero e nel porto di Segna la capitaneria ci dava i loro cavi per l’ormeggio. Si doveva andare a dormire a terra perché quando arrivava la bora era molto pericoloso restare sulla barca. Tenuto conto di questi pericoli i pescatori più accorti che fanno rotta per Rimini, si pongono con le loro barche sopravento, in modo da sfruttare in poppa il vento favorevole; se ci si trova sottovento, il mare lo prendi di traverso ed è possibile anche il naufragio, specialmente trattandosi del porto di Cattolica, la cui imboccatura è abbastanza stretta.
Orientamento con le stelle. Con il tempo buono i vecchi marinai si orientavano osservando le stelle, in particolare quella di tramontana stella polare e il cosiddetto carro “i guardiani” che le girano intorno. Inoltre con l’osservazione delle stelle si controllava anche l’esattezza della bussola. La stella polare indica sempre il Nord e in questo modo sperimenti la bussola, metti la prora alla stella di tramontana e se la bussola indica il Nord vuol dire che è esatta, altrimenti ha qualche problema.
La bussola presenta, rispetto alla posizione della stella polare, due gradi di differenza per effetto del magnetismo terrestre; pertanto esiste la rotta vera e la rotta di bussola. Se poi la bussola si trova in presenza di materiale ferroso, come quando caricavamo il ferro, la rotta di bussola aumenta la sua differenza rispetto alla rotta vera, in questi casi si doveva fare i giri di bussola per determinare di quanti gradi l’ago magnetico si spostava rispetto alla rotta vera.
Gli effetti della luna sul mare. Quando si alza la luna piena è il momento dell’alta marea e quando cala c’è la bassa marea; con il vento di levante la marea è sempre alta nel Mare Adriatico, questo avviene per effetto del Golfo di Otranto e delle correnti molto forti a Santa Maria di Leuca.
Al contrario c’è la bassa marea perché il vento di tramontana spinge in senso contrario. Con lo scirocco, il vento di levante e la pioggia nella laguna veneta, si forma l’alta marea con la luna piena. Il dislivello tra l’alta e bassa marea assume anche misure notevoli e bisognava slegare gli ormeggi affinché non si rompessero.