• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Navigare osservando la luna e le stelle

Redazione di Redazione
5 Agosto 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si possono verificare anche altri venti di natura diversa come il vento di levante “da Levante”, questo dà tempo di mettersi in salvo prima che scoppi il grosso temporale (bora greco-levante); questi fenomeni ventosi sono propri delle diverse stagioni: la bora si verifica più d’estate, mentre il greco-levante più in inverno. La bora nasce dalla Croazia e precisamente nelle montagne di Segna.
Qui andavamo a caricare i tronchi d’albero e nel porto di Segna la capitaneria ci dava i loro cavi per l’ormeggio. Si doveva andare a dormire a terra perché quando arrivava la bora era molto pericoloso restare sulla barca. Tenuto conto di questi pericoli i pescatori più accorti che fanno rotta per Rimini, si pongono con le loro barche sopravento, in modo da sfruttare in poppa il vento favorevole; se ci si trova sottovento, il mare lo prendi di traverso ed è possibile anche il naufragio, specialmente trattandosi del porto di Cattolica, la cui imboccatura è abbastanza stretta.
Orientamento con le stelle. Con il tempo buono i vecchi marinai si orientavano osservando le stelle, in particolare quella di tramontana stella polare e il cosiddetto carro “i guardiani” che le girano intorno. Inoltre con l’osservazione delle stelle si controllava anche l’esattezza della bussola. La stella polare indica sempre il Nord e in questo modo sperimenti la bussola, metti la prora alla stella di tramontana e se la bussola indica il Nord vuol dire che è esatta, altrimenti ha qualche problema.
La bussola presenta, rispetto alla posizione della stella polare, due gradi di differenza per effetto del magnetismo terrestre; pertanto esiste la rotta vera e la rotta di bussola. Se poi la bussola si trova in presenza di materiale ferroso, come quando caricavamo il ferro, la rotta di bussola aumenta la sua differenza rispetto alla rotta vera, in questi casi si doveva fare i giri di bussola per determinare di quanti gradi l’ago magnetico si spostava rispetto alla rotta vera.
Gli effetti della luna sul mare. Quando si alza la luna piena è il momento dell’alta marea e quando cala c’è la bassa marea; con il vento di levante la marea è sempre alta nel Mare Adriatico, questo avviene per effetto del Golfo di Otranto e delle correnti molto forti a Santa Maria di Leuca.
Al contrario c’è la bassa marea perché il vento di tramontana spinge in senso contrario. Con lo scirocco, il vento di levante e la pioggia nella laguna veneta, si forma l’alta marea con la luna piena. Il dislivello tra l’alta e bassa marea assume anche misure notevoli e bisognava slegare gli ormeggi affinché non si rompessero.

Articolo precedente

Pazzaglini, quale governo?

Articolo seguente

Tennis, amici a colpi di “Tajadel e fasol”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tennis, amici a colpi di "Tajadel e fasol"

"Provincia, non deve essere una Montecarlo"

Leggete il libro di Livio Bontempi

Vanzolini, fotografie dei giochi di ieri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-