• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Organo, ritorno del Callido con concerto

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Per festeggiare il restauro dell’organo della chiesa di Misano Monte il 6 settembre, inizio alle 21, si tiene un concerto con musiche di Tarquinio Merula, Francisco Correa de Arauxo, Girolamo Frescobaldi, Bernardo Storace, Bach, Mozart, Morandi. E’ stato chiamato ha suonarlo Mauro Ferrante, un prestigioso organista. Insegnante di composizione al conservatorio Rossini di Pesaro, autore di musica da camera e per orchestra, ha partecipato ad importanti rassegne concertistiche. Interessato allo studio ed alla tutela di organi storici, Ferrante ha tenuto conferenze e pubblicato studi.
Dopo 3 anni di restauro (effettuati da Mauro Baldazza, Longiano), il ritorno dell’organo è stato anche festeggiato il 27 agosto all’interno della Festa del Crocifisso. Roberta Pari, riminese, docente di organo e composizione organistica al conservatorio di Cesena ha interpretato Frescobaldi, Pasquini, Scarlatti, Zipoli, Valerj e Morandi.
Restauro costato oltre 50.000 euro (70 per cento dalla Fondzione Carim e 30 dalla curia), l’organo, opera del veneziano Gaetano Callido, risale al 1784. E’ uno strumento importante che dà anche il senso del valore e del potere della chiesa di Misano Monte. L’organo si inserisce in una serie di lavori ai quali è stata sottoposto tutto il complesso religioso.

Articolo precedente

Otto voci per il XXI secolo

Articolo seguente

Serafini, Mingozzi e Monticelli espulsi da An

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Serafini, Mingozzi e Monticelli espulsi da An

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Olimpiadi, Giungi 13° Ciotti, si ferma alle qualificazioni

Passeggiate nel Parco-Poesia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE 16 Ottobre 2025
  • Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo 16 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-