• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Passeggiate nel Parco-Poesia

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il poco poetico e molto sociologico ed infinitamente provocatorio “Ci giochiamo la faccia” è il sottotitolo della seconda rassegna di “Parco-Poesia” che si tiene a Villa Lodi Fé il 3 e 4 settembre e che raccoglie i giovani poeti italiani di talento insieme a 10 importanti nomi: Antonella Anedda, Ennio Cavalli, Milo De Angelis,
Gianni D’Elia, Umberto Fiori, Franco Loi, Giancarlo Majorino,
Umberto Piersanti, Antonio Riccardi, Davide Rondoni. Organizzato da Isabella Leardini, giovane poetessa riccionese, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Riccione e con il patrocinio del Centro di Poesia Contemporanea dell¹Università di Bologna, è un evento letterario a metà strada tra il festival e la festa.
Parco Poesia non è un festival-vetrina, ma è un luogo in cui ascoltare i poeti e soprattutto incontrarli di persona, un luogo in cui i poeti si offrono al pubblico con la propria opera, ma anche con la propria umanità, con la propria faccia.
Il festival inizia nel pomeriggio del 3 settembre, con una lettura inaugurale di Franco Loi, Giancarlo Majorino ed Umberto Piersanti.
Il sabato sera, è poi accompagnato da un vero e proprio nome del panorama jazz, quello del fisarmonicista Simone Zanchini, che tra le altre cose fa parte dei solisti della Scala, con ben quattro ospiti Milo De Angelis, Ennio Cavalli, Gianni D¹Elia, Antonio Riccardi, insieme a numerosi autori giovani, alcuni dei quali già di un certo rilievo come Stefano Massari, Maria Grazia Calandrone, Flavio Santi, Filippo Davoli.
Partecipano alle letture:
Martino Baldi, Roberta Bertozzi, Davide Brullo, Maria Grazia Calandrone, Claudio Caldarelli, Simone Cattaneo, Tiziana Cera Rosco, Filippo Davoli, Andrea De Alberti, Andrea Di Consoli, Pietro Federico, Sabrina Foschini, Valentino Fossati, Giovanna Frene, Francesco Gabellini, Massimo Gezzi, Riccardo Ielmini, Federico Italiano, Gianfranco Lauretano, Isabella Leardini, Paola Malavasi, Franca Mancinelli, Andrea Margiotta, Jacopo Masi, Stefano Massari, Daniele Mencarelli, Davide Nota, Daniele Piccini, Andrea Ponso, Jacopo Ricciardi, Salvatore Ritrovato, Alessandro Rivali, Flavio Santi, Francesca Serragnoli, Andrea Temporelli, Italo Testa, Paola Turroni, Giovanni Tuzet.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Olimpiadi, Giungi 13° Ciotti, si ferma alle qualificazioni

Articolo seguente

Spigolature dello scrondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature dello scrondo

Un bel libro da regalare ai clienti

"Ottima azienda, ottimi rapporti sindacali"

Fiera di Rimini, bella lotta per la vice-presidenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-