• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 21, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

“Questa fase economica durerà molti anni”

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ogni piccola azienda sia essa artigianale o commerciale o industriale potrà superare questa difficile fase che durerà molti anni, se non si muoverà da sola o se non sarà lasciata sola da chi ha responsabilità di politica economica a livello locale e nazionale.
Da soli non è possibile affrontare tutti i problemi nuovi che ognuna delle nostre imprese si trova ad affrontare: competizione mondiale, normative giustamente più puntuali, perdita di qualifiche professionali, bisogno di fare innovazione, ecc. ecc…
Peraltro non è pensabile che tanta ricchezza di idee, di impegno, di speranze che sono stati capaci di contribuire a fare dell’Italia una delle più forti economie, non è pensabile che vadano disperse o distrutte.
Nondimeno a livello locale questa situazione è vera e preoccupante.
L’Euro non c’entra! Anzi, se oggi ci fossimo trovati fuori dall’Europa dell’euro, col debito pubblico che l’Italia si ritrova avremmo una crisi ben più profonda.
Per uscire da questa empasse e riprendere il cammino dello sviluppo occorre che ogni piccolo imprenditore ricordi con umiltà le fatiche di quando iniziò il suo cammino: lo deve fare per riscoprire le radici del suo successo.
Non è vero secondo me che i giovani non hanno voglia di portare avanti l’attività avviata dal padre o da entrambi i genitori: non hanno voglia di farlo nei modi del passato, ma non dimentichiamo mai che sono i giovani, col loro vigore, con le loro idee nuove che possono ancora e sempre essere i protagonisti di iniziative vincenti purché siano dotati di tanta umiltà e purché gli sia concesso di sbagliare.
Gli errori sono un insostituibile modo d’apprendimento.
Da molto tempo affronto il mio lavoro cercando di utilizzare un metodo molto severo per verificare la validità di tutte le componenti, di tutti gli aspetti gestionali: questo metodo si racchiude in una semplice domanda: perché dovrebbe?
Perché dovrebbe un operaio lavorare con entusiasmo in questa azienda?
Perché dovrebbe un fornitore darmi il meglio in termini di qualità, prezzo, servizi?
Perché dei turisti dovrebbero alloggiare nel mio hotel?
Perché il cliente dovrebbe venire a comprare i miei prodotti?
Perché la banca mi dovrebbe accordare le migliori condizioni? E così via.
Questo metodo può essere applicato in piena umiltà ma con entusiasmo: senza il quale non si va da nessuna parte.
*Direttore generale di Ifi Industrie

di Gianfranco Tonti*

Articolo precedente

Api, Brighi riconfermato alla presidenza

Articolo seguente

Giometti, signore del cinema

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

La Russia nel “Mondo al Contrario”

13 Settembre 2023
giovani lavoro
Economia

Legacoop Romagna: “Salario minimo sì, ma da solo non basta”

11 Settembre 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Per tassare gli extra-profitti serve una proposta chiara

31 Agosto 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Per Lula amicizie di convenienza con Russia e Cina

29 Agosto 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Extraprofitti: una tassa sbagliata

15 Agosto 2023
Tratta da Wikipedia
Economia

Turismo Riccione: trend negativo. Camere libere in agosto in alberghi di prestigio sempre pieni

4 Agosto 2023
riminilkungomare231web
Economia

Turismo provincia di Rimini. Indicatori negativi a giugno: meno 7 gli arrivi e meno 5,8 le presenze

4 Agosto 2023
pesaroindustriali23
Economia

Confindustria, a Borgo Pace gli imprenditori della piccola industria a parlare di futuro

2 Agosto 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giometti, signore del cinema

Giometti, signore del cinema

I sindaci di Verucchio - 1946-2004

I sindaci di Poggio Berni - 1946-2004

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Museo Boccioni, rischia di chiudere se entro dicembre non si trovano i fondi 20 Settembre 2023
  • Fermento Etnico, presentazione dei corsi 20 Settembre 2023
  • Portoverde libri, bella serata con Claudio Babuscio 20 Settembre 2023
  • Emma Petitti: “Grotte di Onferno patrimonio mondiale Unesco, oggi è una grande giornata per il nostro territorio” 19 Settembre 2023
  • L’abuso della pillola dei 5 giorni dopo 19 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In