• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

San Gregorio, parte la scuola di musica

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Coordinata da Stefano Marzi, gli insegnanti della scuola sono: Angelo Artista, Marco Galli, Anna Giovanetti, Caterina Benedetti, Elio Tiburzi e Stefano Marzi. Le lezioni si tengono presso il Centro parrochiale.
Un’estate di prestigio per il morcianese Stefano Marzi (clarinetto) uno dei componenti del Trio Aedòn. Insieme a Gabriele Zoffoli (violoncello), Stefano Bartolucci (pianoforte) ed al compositore Festa, si è esibito in uno dei più prestigiosi teatri del mondo, il “Colon” di Buenos Aires, all’interno di una tournée in Argentina e Perù.
Per la prima volta, hanno eseguito musiche scritte appositamente per il trio Aedòn e per il Festival dai compositori: Festa,Chan, Body, Sejas, Vianello.
Importanti momenti sono stati anche le “Master Class” tenute al Conservatorio M.De Failla di Buenos Aires e al Conservatorio di Lima, incontri con docenti ed allievi che hanno permesso di far conoscere meglio la musica italiana del ‘900, ma anche altri autori quali: Piazzolla, Iturralde, Nicolau.
Tra i prossimi importanti impegni vanno sicuramente ricordati il concerto che il Trio e Festa, terranno a novembre, al Museo Goghenheim di Bilbao, a gennaio al Teatro la Fortuna di Fano e all’Auditorium dell’Università di Bologna e la tournée in Lituania e Finlandia.
Parallelamente all’attività di diffusione della musica italiana, il Trio Aedòn realizza anche interessanti spettacoli incentrati sul tango e sulla musica di Piazzolla collaborando anche con vari ballerini di tango e artisti tra i quali: Oscar Benavidez e Tatiana Campos, Mario Marzi, l’Orchestra Reunion Cumbre e Ruben Celiberti.

Articolo precedente

Dal Palio balestrieri e sbandieratori

Articolo seguente

Marco Leardini, sulle orme del babbo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marco Leardini, sulle orme del babbo

Lions Club Morciano-Valle del Conca, premia Paolucci ed Aido

BPV, entro l'anno altre due filiali

"Siamo tutti in affitto"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-