• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Sindaco: Magnani, Pala, Laganà, Vandi

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quattro liste in pista per conquistare la poltrona a sindaco di Misano Adriatico. Questo si trovano davanti gli elettori il prossimo 12-13 giugno. Sono: Antonio Magnani (coalizione composta da: Ds, Margherita, Socialisti per Misano, Comunisti italiani e Verdi), Pasqualina Pala (Rifondazione comunista), Michele Laganà (Forza Italia), Maurizio Vandi (An e Udc).
Dunque: il centrodestra ed il centrosinistra corrono divise; gli schieramenti hanno presentato due liste a testa.
Diverse le motivazioni che hanno portato a tale quadro. La sinistra è scivolata su una buccia di banane. La coalizione di centrosinistra aveva elaborato il programma insieme a Rifondazione comunista, ma al momento dell’assegnazione del numero degli assessori non si è trovato l’accordo. Di chi le colpe? Tutt’e due. Rifondazione chiedeva due assessori, in virtù del 16 per cento dei suffragi conquistati alle comunali del ’99. Invece, la coalizione era disposta a concedere un assessorato, la presidenza del Consiglio, un consigliere delegato e la rappresentanza in un consiglio d’amministrazione di un’azienda pubblica. Rifondazione ha detto no.
C’è stato anche un piccolo giallo. Il candidato a sindaco dei Democratici per Misano, Antonio Magnani, aveva firmato un accordo provinciale, dove garantiva i due assessorati, ma poi per ragioni interne (troppi mugugni tra gli iscritti) non è riuscito a mantenere fede alla promessa.
Insomma, entrambi le parti hanno tirato troppo il filo. Peccato, perché è giusto condividere un progetto politico, seppur caratterizzato da storie ed anime diverse.
Rifondazione si presenta con Pasqualina Pala, impiegata, candidato a sindaco.
Come il centrosinistra, anche il centrodestra va diviso. Anzi molto di più: sconquassato. Da una parte c’è Michele Laganà, imprenditore, rappresentante di Forza Italia, due circoli di An (Gens Mesia e 27 Marzo), Lega nord, Socialdemocratici, Nuovo partito socialista, Lista Mussolini. Dall’altra c’è Maurizio Vandi, perito, che è sostenuto da An (circolo Fini di Rosario Zangari) e Udc (di Andrea Muccioli).
Le due anime misanesi di An da anni sono in lite. Neppure il nuovo presidente del circolo Gens Mesia, Maurizio Mingozzi, è riuscito a trovare la mediazione con Zangari. Peccato.
Peccato perché una destra compatta aiuterebbe gli altri a governare meglio.
In casa centrodestra è avvenuto un piccolo giallo. E’ stato distribuito nelle buche dei misanesi un documento, dove si diceva di un fallimento aziendale di Michele Laganà. Che si è difeso: “Ho pagato tutti, fino all’ultima lira. Credo proprio di essere un galantuomo. In quanti in Italia hanno onorato gli impegni fino in fondo?”.

Articolo precedente

Giuseppe Del Bianco, centro diurno per anziani

Articolo seguente

I sindaci di Misano – 1946-2004

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
La chiesolina dell'Agina
Focus

Misano Adriatico. Festa dell’Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull’aia…

18 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I sindaci di Misano - 1946-2004

Sirena dell'Adriatico, iscrizioni entro giugno

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Storia, cartoline dal Novecento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-