• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Giuseppe Del Bianco, centro diurno per anziani

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Un raro signore Giuseppe Del Bianco ed uno degli uomini più ricchi della Valconca. E’ il proprietario di decine di poderi e di due ville padronali di valore, una a Misano Adriatico ed una a Sant’Andrea in Casale (San Clemente). Senza figli, lascia tutto in eredità ai due comuni. Siamo agli inizi del Novecento.
Lo scorso 18 maggio, dopo un lungo restauro, la residenza padronale di Misano, ufficialmente, è stata inaugurata da Antonio Gaia (presidente della Fondazione Del Bianco), Sandro Tiraferri (sindaco di Misano), Nando Fabbri (presidente della Provincia di Rimini), Tiziano Carradori (direttore generale dell’Ausl). Dal 7 giugno diventa un centro diurno che va ad ospitare 15 anziani parzialmente autosufficienti e 5 non sufficienti.
Villa Del Bianco è uno dei capolavori architettonici non meno che bella del Riminese. E’ alta 20 metri. Armonica nelle proporzioni, perfettamente integrata nel contesto agricolo, sembra piccola: non disturba l’occhio. Il sottotetto, travi a vista, utilizzato, è alto 7 metri.
L’opera di recupero l’ha firmata Franco Vico, un appassionato architetto di Cattolica. Il tecnico ne ha esaltato la storia ed i materiali, con un intervento degno dei monaci certosini. L’intervento è costato circa 800 milioni di euro: 550 sono stati messi sul tavolo dalla Fondazione Del Bianco ed il resto con un finanziamento della Regione Emilia Romagna. Il Comune di Misano ha pagato gli arredi interni.
La Fondazione Del Bianco ha recuperato anche la villa di Sant’Andrea in Casale. Ed anche questa, da alcuni anni, è utilizzata a fini sociali. Ospita ragazzi con dei problemi; ed è sempre gestita dall’Ausl. Dice Gaia, il presidente della Fondazione: “Credo che Del Bianco possa essere contento di come la comunità utilizza il lascito”.

Articolo precedente

Silver Cross, centrobenessere all’avanguardia

Articolo seguente

Sindaco: Magnani, Pala, Laganà, Vandi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sindaco: Magnani, Pala, Laganà, Vandi

I sindaci di Misano - 1946-2004

Sirena dell'Adriatico, iscrizioni entro giugno

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-