• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello scrondo

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Panico e lucidità – Come tutti gli anni in piena estate, esce su qualche giornale una recensione non sempre buona su Riccione; questa volta è stato niente meno che il Corriere della Sera che ha stroncato Riccione, sostenendo che non fa più tendenza e quindi i Vip non la frequentano più perché hanno scelto Milano Marittima e dintorni. In questi casi ci sono due tipi di reazioni, chi si fa prendere dal panico e contrattacca, chi invece mantenendo una buona dose di lucidità cerca di capire. Tra i primi vanno iscritti ovviamente il sindaco e quasi tutti i politici riccionesi, chi afferma che il giornale riporta fischi per fiaschi e chi usa l’argomento per la solita polemica politica. Tra i secondi questa volta abbiamo trovato alcuni operatori turistici che molto lucidamente hanno ricordato che se si vuole privilegiare il turismo famigliare non occorre inventarsi sempre nuove mode, ma far funzionare bene quello che c’è, magari cercando di mantenere la città in modo che sia accogliente, pulita e impegnarsi per un mare migliore.

Marano e tendenze – Gran pubblicità e polemiche per i locali alla moda che operano sulla spiaggia adiacente alla foce del Marano, poco importa se per fare questo sono state spianate dune di sabbia decennali. La concentrazione di locali in poche centinaia di metri rende invivibile (per chi vorrebbe riposare) la notte; la soluzione trovata dal sindaco, cioè stop alla musica dal vivo alle 2 e poi solo musica acustica o con il compianto juke box, ha fatto infuriare i gestori delle discoteche che si vedono erodere quote consistenti di clienti dalla moda della movida in spiaggia. Intanto musica e traffico stanno sconvolgendo quella zona, ma poco importa, l’importante è che i Vip nostrani si divertano, che ballino fino all’alba, mescolandosi democraticamente con chi vuole respirare aria nuova, l’aria Vip (peccato per loro che i Vip veri, quelli d’importazione, abbiano scelto altri lidi). Come vedete Riccione continua in ogni caso a fare tendenza (vedi sopra).

Spiaggia e repressione – Il bilancio sull’abusivismo commerciale in spiaggia è positivo, sono oramai ben pochi gli immigrati che si azzardano a scendere in spiaggia con le loro mercanzie; questo è il risultato di un’attività di repressione prima e ora della presenza oramai continua dei vigili urbani sulla spiaggia. Sia i turisti sia gli operatori economici hanno apprezzato questo risultato; è evidente che il fenomeno si è spostato in spiagge dove fino ad ora non c’è stato molto controllo, e questo sta creando qualche fenomeno ad esempio a Rimini. Ma ora i commercianti locali dovranno darsi una svegliata: se gli incassi di questa stagione non sono rose e fiori, ma diverse spine, non potranno più incolpare l’abusivismo, dovranno capire come differenziare la propria offerta, poiché molti dei negozi nella zona a mare vendono praticamente le stesse cose.

Sole ed ombra perenne – Nei giorni ferragostani i riccionesi hanno trovato ella buchetta il depliant dei servizi funerari di Hera, simpatico promemoria di ciò che sarà quando arriverà il momento della dipartita. Confesso che la mano mi è scivolata, inconsapevolmente e senza controllo, là dove non batte mai il sole.

Articolo precedente

Passeggiate nel Parco-Poesia

Articolo seguente

Un bel libro da regalare ai clienti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un bel libro da regalare ai clienti

"Ottima azienda, ottimi rapporti sindacali"

Fiera di Rimini, bella lotta per la vice-presidenza

Linea Gotica, fortificazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-