• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Tavullia

Tavullia, la storia in due libri

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Tavullia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono stati presentati ai cittadini lo scorso 3 aprile. Editi dal Comune, uno si intitola “Tavullia ‘900” e va a chiudere un trittico iniziato 18 anni fa con “Tavullia, tra Montefeltro e Malatesti”. Tre anni fa uscì il secondo volume: “Tavullia (Tomba Montelevecchie Monteluro) nei secoli XVI-XIX”.
L’altro invece reca “U come uomini, I come immagine”.
Presentazione dell’ex sindaco Giancarlo Borra, curato da Nando Cecini, il primo libro ha 200 foto e 172 pagine. Racconta la storia del secolo scorso, prendendo come vie guida: la popolazione, l’economia, la storia, la cultura, le curiosità. Ad esempio il territorio di Tavullia detiene un piccolo record. Nel secolo scorso ben due località hanno cambiato nome. Tavullia fino al 13 dicembre del ’38 si è chiamata Tomba (parola di origine latina che significa altura). L’aneddotica vuole che sia stato Mussolini a perorarne la causa. Il Duce è a San Giovanni. Una massaia lo implora: “Duce, la vogliamo a Tomba!”. Si scrisse anche al poeta Gabriele D’Annunzio (a lui si deve la “Rinascente”) per un suggerimento che non arrivò mai. Come Pesaro (da Pisaurus, l’antico nome del Foglia) e Rimini (Ariminus, Marecchia), Tavullia ha preso la propria locuzione da Tavullus, il fiumiciattolo che separa la Romagna dalle Marche. La scelta tra San Pio in Colle e Tavullia fu di Mussolini.
Cambiamento con nome scelto da Mussolini anche per Belvedere Fogliense. Prima si chiamava Montelevecchie. Troppo dispregiativo per uno dei balconi più belli d’Italia. In Inghilterra tali cambiamenti non sarebbero mai avvenuti: la tradizione, la storia, va rispettata, sia nel bene, sia nel male. Nel libro si legge: “E da certe meschine preoccupazioni estetizzanti la storia esce sempre tradita…”.
Il prezioso testo è corredato da molte foto storiche e da un capitolo scritto da quel signore che è Franco Bertini dedicato all’eponimo tavulliese moderno: Valentino Rossi.
Curatrice Cristina Ortolani, il secondo libro è completamente dedicato al capoluogo Tavullia e raccoglie uomini e fotografie, particolari e memorie. E’ materiale di una mostra allestita nel 2001 da Cristina Ortolani e Simonetta Bastianelli. Molto civile che una comunità così piccola abbia avuto l’idea di fermare la propria memoria. Senza non c’è presente.

Articolo precedente

Il ‘4 Fratelli’ di Cangìn

Articolo seguente

la Paleda di ‘Barbon’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Tavullia. Fragilità giovanile, grande successo l’incontro con Alberto Pellai

14 Aprile 2025
Cultura

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: “Le ali per le tue idee”

8 Aprile 2025
Alberto Pellai
Eventi

“Allenare alla vita”: a Tavullia un incontro con Alberto Pellai sull’emergenza educativa

20 Marzo 2025
Eventi

Tavullia Cicloturistica in mountain bike il 10 novembre

7 Novembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

“Tavullia in moto” dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2024
Cronaca

Tavullia: inaugurata la nuova pista polivalente a Belvedere Fogliense

9 Agosto 2024
Eventi

Tavullia, Castello magico il 27 e 28 luglio

12 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

la Paleda di 'Barbon'

Forza Italia: "Tre errori di troppo"

Dal Castello di Gradara a quello degli Agolanti

Natale, noi ti regaliamo la Carta Tasca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-