• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Tavullia tra memoria e festa: tre giorni di appuntamenti per riflettere, celebrare e condividere

Redazione di Redazione
1 Luglio 2025
in Eventi, Tavullia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Tavullia tra memoria e festa: tre giorni di appuntamenti per riflettere, celebrare e condividere

Tavullia si prepara a vivere un’intensa serie di eventi. Lunedì 30 giugno, a partire dalle ore 21 in Piazza Gnassi, si terrà la commemorazione “Ai nostri ragazzi per non dimenticare”, a 81 anni da uno degli episodi più dolorosi della storia del territorio. Il 28 giugno 1944, cinque giovani furono uccisi dai nazifascisti a Tavullia. Altri quattro, originari del paese, vennero fucilati a Cagli. La serata, condotta da Antonella Terenzi, Presidente dell’A.N.C.R. sezione Montelabbate, e introdotta dal sindaco Patrizio Federici, vuole essere un omaggio sentito e partecipato a quei ragazzi e un richiamo forte al valore della memoria collettiva. Il programma prevede la proiezione del docufilm storico “Tutti morimmo a stento” del regista Alessandro Nunziata, con la partecipazione delle Associazioni Storico-Culturali “The Green Liners” e “CRB360”. L’accompagnamento musicale sarà affidato al Trio Ban Ensamble, mentre le esibizioni coreografiche saranno curate dalla scuola di danza Center Stage Danza.

Sabato 5 luglio, dalle ore 20.30, il Parco di Babbucce – Piazzale dello Sport ospita una serata dedicata al buon cibo e all’intrattenimento, organizzata dal Comune di Tavullia in collaborazione con l’A.D.C. Babbucce.
In programma una cena a base di pesce fresco e vino locale, seguita dalla musica dal vivo di Bruno Mercatelli e del fisarmonicista Luciano Palazzi.
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Infine, un risveglio da sogno con la “Alba Rosa” di domenica 6 luglio, a partire dalle 5.30 del mattino presso via delle Mura a Belvedere Fogliense.
In uno scenario mozzafiato, prenderà vita un emozionante tributo a due giganti della musica italiana: Mina e Lucio Battisti, interpretati dalla voce potente di Clarissa Vichi e dal talento musicale di Francesco Patella. Al termine, per tutti i partecipanti sarà offerta la colazione.

Articolo precedente

Rimini, andar per bellezze…

Articolo seguente

Cattolica. Luciano Vagnini incontra una signora olandese dopo 47 anni: emozioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Luciano Vagnini incontra una signora olandese dopo 47 anni: emozioni

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Nardi si ferma al primo turno a Wimbledon. Vittoria di Sinner in tre set

Misano Adriatico. Misano Monte, ''Cena spettacolo sotto le stelle'' il 12 luglio

Rimini. “Agostiniani Estate 2025”: storie, immagini e visioni sotto le stelle. Tariffe agevolate grazie a "Cinema Revolution" dal 4 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-