• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Tonino, la banalità del bene

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– A Sant’ Andrea Tonino Donati lo conoscono tutti. Ci vive e ci lavora da una vita e qui sono ormai le sue radici e quelle della sua famiglia. Persona religiosa, odontotecnico di lungo percorso, raggiunta un’età in cui si può cominciare a godere dei frutti di una vita di lavoro, Tonino ha messo a disposizione dei meno fortunati la sua forza di volontà e la sua capacità organizzativa. Per il secondo anno consecutivo, ed in collaborazione con la A.S.M.O. World Onlus ( Associazione Solidarietà Medica Odontotecnica) Tonino organizza una spedizione di beni di ogni tipo per i meno fortunati che vivono nelle aride lande africane.
L’hanno scorso con soddisfazione e senza troppo clamore, il Donati è riuscito a portare ai bambini della Tanzania un mezzo camioncino di prodotti alimentari, abbigliamento ed altro consapevole che in quella regione i bambini hanno bisogno davvero di ogni cosa.
Tonino spiega che da quelle parti c’è la necessità di qualsiasi cosa: pasta, olio, farina, zucchero, sale, confetture, scatolame vario con legumi e carne varia. Ma anche materiale elettrico, idraulico, e vestiario. Inoltre occorrono circa ottomila euro per la spedizione del container.
Nel suo primo viaggio Tonino Donati era accompagnato da una giovane odontotecnica, Laura Cometti, la quale da allora vive in Tanzania decisa a continuare la sua opera di aiuto. La giovanissima Laura tornerà in Italia solo per un breve periodo per poi tornare in Africa a portare il suo contributo di umanità fra gente povera che comunque sa vivere dignitosamente la propria condizione.
Tonino racconta che ha trovato la determinazione e la forza per portare il suo contributo quando ha visto la luce speciale di cui brillano gli occhi dei bambini che vivono in quei luoghi. Il confronto spietato con gli occhi troppo spesso spenti e tristi di chi non sa più accontentarsi perché ha troppo e la vitalità di chi vive invece alla giornata godendo del poco che ha lo ha spinto a darsi da fare in prima persona
“Noi – dice Donati – ci preoccupiamo se i nostri figli la sera ritardano, da quelle parti invece i genitori stanno tranquilli, perché sanno che i loro figli sorpresi dalla sera, troveranno sicuramente ospitalità e qualcosa da mangiare in qualsiasi povera casa simile alla loro”.
“Ci vuole – continua Donati – molto impegno anche perché spesso nascono problemi anche sul posto in quanto sono molti quelli che vorrebbero approfittare della generosità di chi dona e vorrebbero gestire direttamente i materiali che giungono in Africa. Questo fortunatamente finora siamo riusciti ad evitarlo”. E ancora: “Difficile è anche ottenere dalla locale ambasciata italiana visti per l’espatrio di persone malate che se non vengono curate in adeguate strutture sono destinate a morte certa”.
La raccolta di tutto quanto sia possibile andrà avanti fino alla fine dell’anno. Senza la retorica un po’ unta del buonismo di circostanza sarebbe bello se ognuno potesse contribuire in qualche maniera. Generi di prima necessità o anche denaro non importa. Importerebbe solo che riuscissimo a strappare un sorriso a quegli occhi scuri dai quali scaturisce quella luce stupenda della gioia di vivere che addirittura traspare dalle fotografie scattate in quei posti. Un piccolo sacrificio che ci aiuterà a stare meglio intimamente, un piccolo gesto che strapperà un sorriso anche in cielo. Per chi decidesse di contribuire economicamente è aperto un conto corrente su cui si possono effettuare versamenti : il conto corrente è 81772 abi 3048 cab 46480 intestato a A.S.M.O. World Onlus causale “Pro Tanzania e Congo”. Oppure ci si potrà rivolgere al bar Sport a Sant’Andrea in Casale, dove Pio saprà dare tutte le informazioni per fare in maniera che il proprio contributo giunga a destinazione. Se avremo nel cuore la banalità del bene, magari anche in Tanzania qualcuno si chiederà dove sia la generosa Romagna ringraziandola con un sorriso del cuore.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Quelle del mercoledì

Articolo seguente

Montefiore, presepe vivente con 100 figuranti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, presepe vivente con 100 figuranti

Buon Natale cari lettori

Un Castello di Natale con i presepi napoletani in mostra

Nuovo palazzo comunale ed intervento sulle mura,

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-