• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Una commedia dialettale per vivere meglio…

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Finalmente la bella sala del centro polivalente di Sant’Andrea in Casale ha avuto il suo battesimo come teatro. Una serata speciale quella del 15 febbraio in cui gli attori non erano solo sul palco ma anche tra gli organizzatori, tra chi era intervenuto e nella figura sorridente della rappresentante dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, alla quale è stato devoluto l’incasso della serata.
Un successo totale dal punto di vista organizzativo. La gente del posto ha risposto in maniera massiccia riempiendo la saletta con quasi duecento presenze, tanto che gli organizzatori hanno dovuto aumentare le sedie nella sala.
Un successo sul palco, dove si sono esibiti “I Volontari di Turno”, una compagnia giunta dalla vicina Morciano che ha messo in scena “Maza maza agli è totie dla stesa raza”. Autore: Fiorenzo Sanchi.
Trama: le gioie del matrimonio. Una vicenda che racconta con ironia le cose belle e le peripezie della storia matrimoniale di due giovani che passano dalla preparazione del proprio nido d’amore, la propria casa, fino all’età più matura, con un cammino costellato dalle gioie loro regalate dalla madre/suocera, dagli amici, e dulcis in fundo dalla figlia e dal futuro improbabile genero.
Un’opera frizzante e leggera da vedere sicuramente, se se ne ha l’occasione, il cui svolgimento e le battute (soprattutto dell’ “intruso” marchigiano) sono state accompagnate da applausi e risate.
Consistente fra il pubblico la presenza di giovanissimi che in questa maniera hanno avuto l’opportunità di venire a contatto con il dialetto.
Una successo che avrà fatto piacere agli attori, grazie alla cospicua affluenza e lo hanno poi misurato negli applausi e nelle risate. Un successo che ha gratificato gli organizzatori del Centro Sociale Autogestito Valconca che temevano un flop.
Un successo suggellato dal saluto e dal ringraziamento della presidentessa dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Riccione, Laura Ciavatta, che ha sottolineato la durezza di questa malattia ma che ha evidenziato come grande anche per chi ne è colpito resti la voglia di vivere e la necessità di sentirsi parte attiva della comunità.
Per chi fosse interessato segnaliamo che la commedia verrà replicata il 18 marzo presso il teatro Africa di Riccione. Nel teatro del centro polivalente intanto sabato 13 marzo la compagnia “Quei dal Funtanele” metterà in scena “L’ha fni al nuse ma Bacuch”, rappresentazione da non perdere.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Rosaspina, teatro a Montescudo

Articolo seguente

Montefiore teatri, stagione dialettale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore teatri, stagione dialettale

Falcinelli non molla

"Mondaino, quanta passione politica"

Saludecio, il sindaco sarà Margherita?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-