• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Un’intellettuale a Riccione

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quando gli intellettuali scelgono Riccione come residenza. L’emiliana Agnese Sartori vi abita in pianta stabile da 4 anni; ed ha iniziato a venirvi quando ancora ne aveva 16 anni.
A chi gli chiede le ragioni, risponde: “Detesto il luogo comune che Riccione fa schifo; è di cattivo gusto e poco obiettivo. Da un punto di vista geografico è centrale ed ha un clima migliore di quello emiliano. Ho scelta la cittadina per almeno tre ragioni. Primo, è un centro piccolo ma che offre tutti i servizi di una grande città: esclusa la cultura. In poco tempo trovi tutto quello che ti serve: dall’acquisto di un limone ad un fax, a tutte le ore del giorno.
Secondo, la gente è disponibile e lavoratrice.
Terzo, è un grande serbatoio di aria pulita. E si può camminare sulla riva del mare per chilometri; non è davvero cosa da poco. Diciamo che è un tratto di spiaggia privilegiato. Inoltre, dietro ha un entroterra abbastanza libero, abbastanza naturale, con una campagna ed una cultura medievale davvero bella”.
“Negli ultimi anni però -continua l’insegnante-antropologa – sono state tagliate molte piante e sparito molto verde. La terra che non rispetta il verde, la paga a caro prezzo. Se si continua così andrò via. Come me la pensano una decina di famiglie che arrivano da fuori. Potenzialmente Riccione è un paradiso, invece viene rovinata. L’ambiente del Marano va assolutamente preservato”.
Il percorso intellettuale di Agnese Sartori ha seguito due strade: la musica e l’antropologia. E’ stata regista d’opera. Ha lavorato in prestigiosi teatri: l’Opera di Roma, Santiago del Cile, il Comunale a Bologna, il Regio di Parma. E con importanti cantanti: Luigi Alva, Alessandro Corbelli, Raina Kabaiwanska.
Ha insegnato al conservatorio di Venezia per 20 anni, e chiesto il trasferimento a Fermo (Marche). Dice: “Ora sono felice; ho trovato colleghi meravigliosi, persone vive. Abbiamo aperto una cattedra di jazz frequentatissima”. Il 12 giugno, ore 21, gli allievi si esibiscono al teatro dell’Aquila di Porto Sangiorgio. Gli appassionati possono approfittare.
Parallela alla musica, la signora Sartori, laurea in Lettere e filosofia, ha avuto un percorso antropologico (la disciplina che studia l’origine dell’uomo). Ricorda: ‘A 5 anni mi chiedevano che farai da grande?’. Risposta: Andare nella giungla’. I grandi antropologi italiani sono in giro per il mondo; senza cattedra. Un esempio è Mario Pola. La signora Sartori è specializzata sulla civiltà Maya ed Azteca. Ha pubblicato numerosi libri. I più importanti: “Gli Aztechi”, “Il segreto dell’aquila” (seconda edizione). Spesso è per convegni in giro per il mondo. Ed anche invitata al Maurizio Costanzo Show a raccontare civiltà e tradizioni lontano dall’Occidente.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Famija Arciunesa, riconfermato il “babbo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Famija Arciunesa, riconfermato il "babbo"

Cuochi, saggio raffinato

Silver Cross, centrobenessere all'avanguardia

Giuseppe Del Bianco, centro diurno per anziani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-