• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 29, 2023
9 °c
Rimini
10 ° Gio
16 ° Ven
13 ° Sab
7 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

Valliano, Festa del santuario

Redazione di Redazione
4 Agosto 2004
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 1 min read
A A

– Semplice, in mattoni, quanto elegante. E’ la chiesa del santuario di Valliano dedicata a Santa Maria del Soccorso. Comune di Montescudo, si trova in una natura quasi intatta, fatta di campi, filari, ulivi, gelsi. Un’attento restauro iniziato nel ’93, firmato dall’architetto Piefrancesco Gasperi, è terminato lo scorso anno col campanile. L’edificio religioso conserva affreschi di pregio del Quattrocento attribuiti a Pelegrino, allievo e collaboratore di Raffaello.
L’occasione per visitarlo potrebbe essere la Festa del Santuario, che come tradizione vuole si celebra il 15 agosto. Durante la festa la Madonna viene portata in processione. Poi segue il momento folcloristico chiuso dai fuochi d’artificio.
Invece da quasi 15 anni, un gruppo di affezionati alla cucina di qualità partecipa alla serata del 14 agosto, proprio davanti al santuario, all’aperto, in un’atmosfera d’altri tempi si assaporano i menù a base di erbe che prepara quel talentato di Ennio Lazzarini. E’ denominato “Verde a Tavola”.
Inoltre, a poche centinaia di metri si trova una trattoria tipica romagnola: “Zì Teresa”. La gestiscono due giovani sorelle, una in cucina, l’altra in sala.

Articolo precedente

Cesellatore presidente dell’Unione dei Comuni

Articolo seguente

Valliano, Festa del santuario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

POLENTA
Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
mondaino palio2014
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
paliodeldainoriminimondaino
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
piazzaborgocoriano
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
mercatinihobbistinuovaleggetesserino
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
rimini befana1
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
erbesaludeciook1
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
pesce azzurro1
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valliano, Festa del santuario

Centro Del Bianco, Festa dell'estate

Morri lascia. Battibecco D'Andrea-Falcinelli

Miss Italia in Valconca

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In