• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Ambiente: “Grande forza economica”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Continua la battaglia del Comune di Riccione, Misano e Coriano, sul Piano provinciale dei rifiuti adottato lo scorso dicembre dal Consiglio provinciale con i voti di Forza Italia, che prevede la costruzione del quarto forno all’inceneritore di Raibano (senza la sicurezza di spegnere gli altri due) e con una raccolta differenziata affossata dal comune di Rimini, dalla Provincia e da Hera, l’azienda pubblica che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti della Romagna e della provincia di Bologna.
Il grande tessitore è Mario Galasso, Verdi, assessore all’Ambiente. Esordisce secco, dagli orizzonti alti: “Purtroppo a Riccione e provincia ci manca la convinzione che l’ambiente è prima di tutto una scelta economica forte. La nostra routine è il cemento, la costruzione degli immobili. Costruire, anzi mantenere, la natura, significa la costruzione di qualcosa di molto più solido. L’ambiente non deve essere vissuto come una spesa ma come un valore. Una bella natura significa un bello sviluppo sociale, turistico, economico. Ed è su questa barricata che dobbiamo fare il salto culturale. Altrimenti ci riempiamo la bocca di belle parole. Riccione vorrebbe lanciare un tavolo dove altre all’ambiente si parlasse di trasporto pubblico urbano e risparmio energetico”.
Forti voci dentro i diessini affermano che l’approvazione finale del piano sarà molto diversa rispetto all’adozione che ha portato Rifondazione, Verdi e Comunisti italiani alla raccolta delle firme.
Ma qual è la posizione del problema al momento?
Galasso: “Come Comune di Riccione abbiamo chiesto all’Ato (Ambito territoriale ottimale) un altro progetto che possa prevedere un forte impegno nella raccolta differenziata. Un progetto sia da un punto di vista tecnico, sia per quanto riguarda i costi. Questo poi deve essere confrontato con quello di Hera, su basi oggettive avendo di mira il massimo beneficio possibile per i cittadini”.
“Fermo restando – continua l’assessore – tre cose: la gestione deve essere di Hera, un’azienda pubblica; l’autosufficienza per lo smaltimento dei rifiuti e sicurezza sull’impiantistica, al momento non c’è nessuna assicurazione che costruito il quarto forno i vecchi vengano dismessi. Dunque, la nostra speranza è che da qui al momento dell’approvazione il Piano possa essere modificato”.
“Poi c’è un altro risvolto – argomenta Galasso – noi con Misano e Riccione vogliamo sperimentare, credendoci, la raccolta differenziata, per estenderla poi, in caso di successo, a tutta la provincia”.
Come si muove Riccione sullo scacchiere politico?
Galasso: “Abbiamo avuto molti contatti con San Giovanni in Marignano e con Mondaino”.

di Francesco Toti

Articolo precedente

“Rilanciare Cattolica partendo dal mare”

Articolo seguente

Provincia, il ritorno della Margherita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia, il ritorno della Margherita

La bellezza del bene

Regione, ecco le cose che vogliamo

E' finita la social democrazia?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-