• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

“Andèma a la vegia” con troppe assenze

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Andèma a la vegia” è la manifestazione sul dialetto che organizza la Provicnia di Rimini. Una buona iniziativa che, nel nome dell’indimenticabile Marco Magalotti, ripropone il dialetto come coprotagonista della vita culturale della nostra provincia.
Tre serate una per la costa, Rimini, Santarcangelo per la Valmarecchia e San Clemente per la Valconca. Iniziativa lodevole, anche se non da tutti è stata accolta con il giusto spirito di collaborazione e lo slancio creativo. Le difficoltà organizzative, le assenze annunciate e quelle cariche di scetticismo di alcuni hanno reso le “vegie” un po’ meno dolci di quello che avrebbero dovuto essere.
Così alla “vegia” che Giordano Leardini, il sottoscritto e qualche altro volonteroso hanno organizzato sul palco del centro di Sant’Andrea in Casale, le assenze di qualche comune della Valconca si sono dovute confondere con la disponibilità di chi invece ci aveva creduto. Si è iniziato con una poesia di Giustiniano Villa, “Le rimembranze emozionanti”, letta da Ilaria e Jessica due giovanissime di Morciano. Introdotto l’argomento, Giordano Leardini per Morciano, il sindaco Cristian D’Andrea con uno zoppicante dialetto (scusato per la giovane età) e Corrado Gaia per San Clemente, Gilberto Tonini per Montescudo, Alfredo Pecci per Monte Colombo e il grande Giovanni Martelli per Montefiore, hanno snocciolato in quasi tutte le sfumature del dialetto valconchino.
La fisarmonica Galanti (anche questa un pezzo di storia della Valconca) suonata dal mondainese Eugenio Rosselli e le moderne zirudele del riminese ma sanclementese d’adozione Umberto Carlini sono stati gradevolissimi intermezzi della conversazione. Poi l’intervento del Gr.A.Tu.Sa gruppo “armato” per la salvaguardia del dialetto che con una trama leggera e una simpatia strabordante ha saputo strappare applausi e risate a scena aperta per la soddisfazione del giovane regista Gianluca Reggiani.
Alla fine, come si addice ad ogni “vegia” che si rispetti, un abbondante buffet preparato sapientemente dalle splendide “azdore” del Centro sociale con piadina farcita, polenta cotta sulla graticola, crostate e ciambelle fatte in casa e buon Sangiovese e Trebbiano prodotti dalle colline sanclementesi.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Serbadone cambia nome, si raccolgono firme

Articolo seguente

Presepe San Francesco, accorsi in 18.000

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Presepe San Francesco, accorsi in 18.000

Coriano calcio, la sua storia in un calendario

Armonda, teatro insieme

Olio, Premio Montegridolfo: vince il mondainese Natale Forlani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-