• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Banca Popolare Valconca, buona annata

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– Una buona annata per la cascina Banca Popolare Valconca nonostante che l’economia provinciale tossisca. Agli azionisti viene distribuito una cedola di 0,27 euro per azione; più 3,8 per cento rispetto all’anno precedente (era dello 0,26). Il raccolto 2004 viene presentato durante l’assemblea dei soci domenica 10 aprile al padiglione fieristico (imbiancato e ripulito dopo le fatiche di San Gregorio a spese dell’istituto di credito) di Morciano con inizio alle 15.30.
La raccolta diretta ha toccato i 490 milioni di euro; in percentuale significa che l’incremento è stato del 6,8 per cento.
Mentre la cosiddetta raccolta indiretta (i titoli acquistati dai risparmiatori) sono cresciuti del 6,3 per cento sull’anno prima, attestandosi a 440 milioni di euro.
L’altra voce fondamentale sono gli impieghi, ovvero il denaro prestato ai clienti. Nel 2004 la Banca Popolare Valconca ha prestato 530 milioni di euro; un balzo del 20 per cento rispetto al 2003.
“Noi siamo contenti; nonostante il ciclo economico non di espansione, siamo cresciuti”. Così Luigi Sartoni, direttore generale, commenta la prestazione della banca che guida.
Oltre che banchiere, Sartoni è uomo di cultura dai forti interessi interdisciplinari, impegnato nel volontariato ed in grado di coniugare crescita aziendale con l’attenzione per il sociale.
“La banca – continua Sartoni – quest’anno ha chiuso gli obiettivi triennali, rispettandone gli obiettivi. Nel prossimo triennio si muoverà nella continuità. Apriremo nuove filiali, sia nel Riminese, sia nel Pesarese”.
Ma quale momento economico viviamo in provincia? Sartoni: ‘Siamo in una fase di riflessione. L’edilizia continua ad assorbire risorse. Il settore è un buon moltiplicatore; coinvolge manodopera, artigiani, mobilieri. Poiché l’economia è fatta di cicli forse il mercato edilizio potrebbe anche fermarsi. Come banca siamo prudenti e si guardano con attenzione soprattutto le nuove iniziative. La provincia di Rimini ha un’economia equilibrata: industria, turismo, agricoltura. Non vedo prospettive negative anche se l’Italia non va e l’economia non cresce”. L’assemblea è chiamata a rinnovare il mandato a tre consiglieri in scadenza. (Al momento di andare in stampa non c’erano altri candidati).

GLI UOMINI

Per il consiglio Fesani, Salvadori e Piccioni

Tutti e tre scadono e si ripresentano

– Pierfrancesco Fesani, riminese, sposato, due figli, ha 72 anni. Commercialista, è entrato nel consiglio d’amministrazione nell’ottobre del ’95, in sostituzione di Antonio Ferrari. Ha due grandi passioni: la caccia e la natura. Mentre Benedetto Croce tra i pensatori e Alessandro Manzoni tra gli scrittori sono gli autori preferiti.

– Riccionese, 54 anni, tre figli, Piergiovanni Piccioni è riccionese. Passioni per lo sci, il calcio (giocato fino a 45 anni) e la pallavolo, è in consiglio dallo scorso novembre. Ingegnere edile, con studio a Misano, il suo primo lavoro importante risale al ’77 ed è legato alla Bpv: la costruzione della sede centrale. Altri: palazzine a Portoverde, campi squash a Riccione, scuole elementari e materne a San Giovanni, scuole a Misano Monte.

– Bartolomeo Salvadori, cattolichino, sposato, due figli, fece il suo ingresso in consiglio nell’aprile del ’96. Salvadori, insieme al fratello, Pier Maria, è alla testa di un’impresa che opera nel turismo (alberghi, residence, villaggi, tour operator) e spostamenti (autolinee). Laurea in legge, ereditò la ditta di trasporti nel ’68, alla morte del padre. Due le passioni: il giardinaggio e letture economiche.

Lazzarini, presidente

Presidente
Massimo Lazzarini
Vice-presidente
Massimo Ricci Piccari Consiglieri
Pierfrancesco Fesani, Edmondo Forlani, Gabriele Paci, Bartolomeo Salvadori, Piergiovanni Piccioni

Collegio sindacale
Presidente
Romano Del Bianco
Sindaci
Remo Brilli, Carlo Palazzi
Sindaci supplenti
Luciano Giunta
Paola Baldovini

Direttore generale
Luigi Sartoni
Vice-direttore
Vasco Turci

Articolo precedente

Fotografia, la carica dei 325

Articolo seguente

Fayaz, il grazie del presidente Ciampi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fayaz, il grazie del presidente Ciampi

Foro Boario

SRMorciano, trent'anni di emozioni

Realacci in visita a Umpi e Cereria Terenzi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-