• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Biblioteche e musei aperti

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Biblioteche e musei aperti in tutta la Romagna il 24 aprile. L’Unesco ha identificato nel 23 aprile di ogni anno la giornata del libro e del diritto d’autore, prendendo come riferimento una tradizione catalana.
Il 23 aprile, festività di San Giorgio, i catalani si scambiano libri e rose e danno così vita a una spontanea forma di comunicazione letteraria, ad una sollecitazione alla lettura che si espande come un benefico contagio sociale.
La Romagna sceglie domenica 24 aprile come data per aprire le biblioteche e – insieme per la prima volta – i musei del territorio, affiancando iniziative promozionali che invitino tutti a scoprire queste istituzioni, a frequentarle e sfruttarle per tutto quello che possono offrire. Tutte le inchieste dicono che l’Italia è un paese di non lettori, che i consumi culturali sono in calo e che esiste un fenomeno di disaffezione alla lettura a partire dalla adolescenza.
Di più: indagini di settore rivelano che il 68% degli italiani non ha una sufficiente competenza alfabetica, non è cioè in grado di comprendere quello che legge. Si parla di un imperio televisivo che si è imposto su una popolazione impreparata ad una reazione critica, sicché il risultato è stato un calo di interesse per la lettura anche da parte di chi aveva cominciato a leggere. E’ certo più facile consumare immagini televisive che confrontarsi con un testo scritto.
Per non parlare dei musei, ancora oggi frequentemente vissuti come esperienza episodica e percepiti come raccolte di oggetti immobili e silenziosi, anziché come luoghi capaci di suscitare stupore e curiosità e di diffondere la conoscenza dell’umanità e della sua storia in modo dinamico e non convenzionale.
Allora la strada delle biblioteche e dei musei è tutta in salita. Ora una giornata di discesa.

Articolo precedente

Ventiquattro soci guidati dalla Provincia di Rimini

Articolo seguente

Carim, crescita anche nel 2004

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carim, crescita anche nel 2004

Grandi mostre: cultura e turismo

Prioli, l'ultimo dei gessaroli

L'unica difesa è l'innovazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-