• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ca’ Togni, S.Andrea in una chiesolina

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il 20 novembre si celebra la Festa della Vergine. Una giornata semplice non meno che ricca di simboli e significati. Messa il mattino alle 8.30. Alle 15 benedizione eucaristica e processione della Madonna per le strade del ghetto. Poi musica. Per tutti: ciambella, vin brulè e polenta con sugo di salsiccia.
Presieduto da Secondo D’Andrea, la festa è organizzata dal Comitato di Ca’ Togni. “Prima di tutto – dice D’Andrea – ringrazio coloro che lavorano prima, durante e dopo. Soprattutto le donne, che si occupano della cucina e non solo. Voglio ricordare che la festa è al coperto, sotto una tensostruttura”.
Il piccolo Comitato nei primi anni del 2000 è stato l’artefice del restauro. Ha raccolto fondi (una decina di milioni) e grazie al volontariato degli artigiani ha restaurato l’edificio sacro.
Non ci sono molte notizie storiche sulla chiesa di Ca’ Togni. Le poche affermano che la prima testimonianza risale al 1577; quando ci fu la visita pastorale di Castelli, il vescovo. Dal suo resoconto si evince che l’edificio esisteva già da molto tempo. Dispone il prelato: “…nella cella posta a Ca’ Togni non si dia messa sin che non è acconcia” e consiglia “riparati i muri e provvisto di cancello dell’acqua santa”.
Una descrizione minuziosa risale all’inizio del 1700 e porta la firma del parroco don Mellini. Da allora la chiesolina non è poi molto cambiata, se non nel fatto che il quadro della Vergine è stato rubato alcuni decenni fa e che si porta in processione una fotografia.

Articolo precedente

Faschalek, selezionata per il Premio Abano

Articolo seguente

Semprini: “Riflessioni strettamente personali”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Semprini: "Riflessioni strettamente personali"

Nottiberti, strano Natale

Piazza Mazzini, chiusura solo estiva

Serbadone, nella capitale degli uliveti la Sagra dell'Oliva

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-