• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Carim, crescita anche nel 2004

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Fernando Maria Pelliccioni dopo la breve “assenza” dai vertici della Cassa di Risparmio di Rimini, causa il contrasto sulla nomina dei vertici del Credito industriale sammarinese appena acquistato, ha presentato la bontà del bilancio 2004 con la solita verve.
Il 29 aprile il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Rimini presenterà all’assemblea degli azionisti l’approvazione del bilancio 2004. I dati diffusi in conferenza stampa giovedì 24 marzo da Fernando Maria Pelliccioni, Alberto Martini (direttore generale) e Claudio Grossi (vicedirettore generale) raccontano l’ennesima annata giusta.
“Dopo 160 anni di storia possiamo dire di avere una banca molto consistente, molto bella, frutto di duro lavoro soprattutto negli ultimi quattro anni e per questi risultati devo ringraziare tutto il personale” ha detto il presidente Pelliccioni.
Alcuni dati: 8.000 soci, 100 filiali (saranno 105 a fine 2005), 694 dipendenti (+4,05% rispetto al 2003). Utile netto a 13,65 milioni di euro (+4,5%), patrimonio a 285,33 milioni di euro (+10,69), raccolta diretta 2.309,03 milioni con un incremento del 21,10% (+ 8,02 % se calcolato al netto di un’emissione obbligazionaria di 250 milioni sull’Euromercato).
Gli impieghi, cioè i prestiti concessi, sono stati 2.309,12 milioni (+13,09%) erogati quasi tutti sul territorio storico della banca. La proposta del dividendo (0,425 euro per ogni azione) è in calo del 15 per cento rispetto al 2003 e tiene conto della volontà di rafforzare ulteriormente il patrimonio della Banca cresciuto molto negli ultimi anni, grazie al quale sono state possibili le recenti operazioni di acquisizione.
“Il titolo – confermano i vertici di Piazza Ferrari – con l’incremento di valore e sommato il dividendo genera per il 2004 un rendimento complessivo pari al 7,25 per cento”.
Tutto bene quindi con una novità e il presidente viene invitato dai giornalisti a commentare. “Con tenacia, abilità diplomatica e un’ottimo biglietto da visita come amministratori – ha detto Pelliccioni – abbiamo già acquisito il Credito Industriale Sammarinese (una delle banche storiche della Repubblica di San Marino, ndr) battendo concorrenti molto più forti e grandi di noi”.
La Cassa è dunque entrata (anche se indirettamente perché il Cis si trova su un territorio extracomunitario ed è indipendente) nel settore private e corporate caratterizzato da poche ma rilevanti operazioni per privati e aziende, un mercato di nicchia, opposto a quello tradizionale di Carim.
“Ed è proprio per questo che è stata fatta l’operazione – ha continuato il presidente – si tratta di due strategie differenti e complementari ed i primi risultati ci confortano”. Cis nel 2004 ha registrato 6,5 milioni di utile netto.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Biblioteche e musei aperti

Articolo seguente

Grandi mostre: cultura e turismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grandi mostre: cultura e turismo

Prioli, l'ultimo dei gessaroli

L'unica difesa è l'innovazione

Teddy, con l'etica si cresce forte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni 2 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-