• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Cavalli, il mio modello politico è Maritain

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il busto di Karl Marx e Jacques Maritain saranno presto insieme nel giardino della biblioteca di Riccione. Con uno stile, quello proposto da Francesco Cavalli, dal 2001 all’assessorato Cultura, Pace e Politiche giovanili, chiamato da Daniele Imola quando era Presidente di Comunità Aperta.
Impegnato in politica con un’accezione ampia, Cavalli ha una fede incrollabile. Nato e cresciuto nel mondo dell’associazionismo cattolico (a cui ancora oggi appartiene), è abituato da sempre a lavorare dietro le quinte: molto e a maniche rimboccate.
Ogni volta che c’è da fare una scelta, nel mare in tempesta, ha il suo “personalissimo” faro a cui guardare e una Enciclica in particolare, la Sollicitudo Rei Socialis di Giovanni Paolo II.
Non è dunque solo nel suo cammino, sia nella vita politica che in quella privata. Classe ’69, sposato con 3 figli, riccionese cresciuto nel quartiere di San Lorenzo, alla domanda da quanto tempo si ritiene in politica risponde che è dal 5 gennaio ’87, l’anno in cui è diventato maggiorenne. E questo rende l’idea. Una passione dentro, innata, nel dna.
Quando parla di sé, si racconta e un per un po’ accetta i riflettori puntati (cosa che non ama), gli occhi brillano. Buon segno, si dice. Significa soddisfazione, passione e gratitudine per quel mondo a cui continuamente fa riferimento, che lo sostiene, con cui si confronta, persone precise. Il tutto oltre alla Margherita, il suo alveo naturale e nel quale confluisce (prima simpatizzava per l’allora Partito Popolare senza una vera e propria militanza) quando l’impegno politico diventa “ufficiale”.
Crede nell’ente pubblico fino in fondo. Per diversi motivi. Il primo è istituzionale. C’è una legge che dal ’94 permette ai comuni di stanziare direttamente finanziamenti e risorse in attività di solidarietà internazionale e cooperazione decentrata. Ha chiesto e ottenuto che il comune di Riccione avesse un capitolo di bilancio specifico per questo.
In secondo luogo la responsabilità. L’amministrazione locale, primo anello della lunga catena che arriva al governo, a diretto contatto con il cittadino è ovvio che se ne debba occupare, e su questo Francesco Cavalli è di marmo.
Poi certo. Le grandi scelte certo si faranno a Roma o Bruxelles, però Cavalli ritiene che sul piano culturale, sulla sensibilizzazione ci debba essere un impegno forte “a tu per tu”, diretto all’individuo. Perché se si crede (e se è vero) che la pace passi dalla responsabilità personale di ciascuno allora si capisce come il ruolo dell’ente pubblico diventi determinante. E poi essere portatori di istanze verso gli organi superiori. Un ente pubblico capace, come dice l’assessore, di saper leggere cosa c’è nella società, dov’è il fermento, il movimento e mettersi al servizio dei cittadini.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Henghel Gualdi, artista e uomo

Articolo seguente

Sanità, quel prezioso gruppo del 118

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sanità, quel prezioso gruppo del 118

San Giovanni, fortificazioni di Filippo Brunelleschi?

Rimini non può decidere per noi

Turismo da Mercedes o familiare?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-