• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Ceramica, bel giro di artisti

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nella città marchigiana i nuovi venuti hanno trovato, in seguito, moglie e si sono stabiliti definitivamente diventando in breve celebri artisti. In occasione della recente mostra di Giuliano Vangi un pullman a due piani con 70 persone ed altri con propri mezzi, tutti ex allievi, insegnanti storici dell’arte, hanno voluto presenziare all’inaugurazione della importante mostra a Padova.
Il famoso scultore ha al suo attivo successi in varie parti del mondo: in Giappone gli è stata dedicata una collina, all’Ermitage di San Pietroburgo, ai Musei Vaticani ed in tante città d’Italia. Tra le ultime realizzazioni un complesso di undici personaggi a grandezza naturale che illustrano un episodio evangelico per la nuova chiesa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo progettata da Renzo Piano.
I suoi ex alunni, oggi artisti affermati, continuano ora la tradizione pesarese nell’arte della pittura, maiolica, scultura e grafica, diffondendo le loro opere in Italia e all’estero. Tra gli artisti di Cattolica figurano Bruno Bruni, Vincenzo Cecchini, Riziero Giunta, Augusto Gennari, Ermanno Vites. I gradaresi Ilario Giardini, Enrico e Daniele Foschi. Romolo Verzolini a Tavullia, Anselmo Giardini a Riccione (alcune sue maestose opere sono state scelte a rappresentare importanti enti cittadini) e Guerrino Bardeggia di Gabicce Mare. Della vicina Pesaro ricorderemo i grandissimi Nanni Valentini, Giorgio Perfetti, Ulrico Schettini (da Montefiore), Guglielmo Malato, i fratelli Lani, Luciano Vichi, Gio e Arnaldo Pomodoro.
A Cattolica, nei primi anni ’50 su iniziativa di Luigi Morosini e Paolo Marcolini, viene realizzato in via Saffi, il primo laboratorio di ceramica d’arte con Bruno Bruni e Luciano Vichi. Alcune pregevoli ceramiche di Vichi sono tutt’ora custodite presso la residenza municipale. Nel 1957 il laboratorio viene rilevato da Giovanni ed Elettra Bonelli che lo potenziano e lo trasferiscono fra le caratteristiche casette della Cattolica vecchia (via Pascoli) dove ancora continua la produzione. Nella stessa via prospera la Bottega d’arte ceramica di Giuseppe Bonelli.
Nanni Valentini, famoso artista pesarese, frequentando il laboratorio “Elettra” ha occasione di visitare la fabbrica di mattonelle Verni nell’adiacente quartiere Ventena, dove scopre dei grandi forni, rarissimi nella zona, che assieme a Vichi utilizzerà per la cottura di ceramiche di grandi proporzioni trasportate appositamente da Pesaro. In questo contesto Valentini ha occasione di osservare il gres usato dalla Fornace Verni per la produzione di piccoli tasselli per pavimentazioni e rivestimenti e ne rimane entusiasta per la durezza, il colore e la composizione. Tale materia, un composto di argille verificabili compatte, verrà usato in seguito dallo scultore per lavori “terra-materia” nella sua ultima maniera, con i quali collezionerà numerosi premi nazionali e internazionali.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Qual è il senso del mare?

Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Elisabetta Bartolucci
Attualità

Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21

7 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

TEATRO DELLA REGINA

MUSEO DELLA REGINA

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-