• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Cere, a San Giovanni la più importante azienda europea

Redazione di Redazione
3 Settembre 2018
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La più grande cereria d’Europa si trova a San Giovanni in Marignano. Negli ultimi 3 anni ha quasi raddoppiato il giro di affari. Nel ’94 impiegava 12 addetti; oggi 70. E’ partita in 16 metri quadrati; ora sono 16.000. E’ un vero e proprio fiore all’occhiello del made in Italy. Il successo è stato coniugato con la storia e l’innovazione.
Dietro c’è la famiglia Terenzi, cattolichina come le altre famiglie che nobilitano il tessuto economico marignanese: Ferretti, Gerani, Fuzzi. Al timone ci sono due fratelli Paolo, 37 anni e Lorella. La Cereria Terenzi però deve tutto alle capacità imprenditoriale del padre, Evelino, scomparso l’anno scorso causa una veloce malattia.
Si diceva tradizione ed innovazione. Evelino, ragazzino, entra a bottega in una cereria a Cattolica, dallo zio. Si stacca per andare a lavorare a San Marino, sempre in una cereria. Una trentina di anni fa si mette in proprio, a Cattolica, via Corridoni, in 16 metri quadrati. Si specializza nella produzione di candele per torte. Leader europeo incontrastato, il mercato italiano della pasticceria è quasi tutto Terenzi: il 93 per cento.
Una delle date-svolte è agli inizi degli anni Novanta: si entra nella grande distribuzione con candele profumate. Paolo per mesi tallona Giorgio Cecchini, direttore della Conad di Misano. Ottiene un incontro e mette in sala i suoi prodotti: “La bottega del Ceraio”. Nel ’95, entrano all’Iper di Savignano. A distanza di un decennio il peso Terenzi nella grande distribuzione è attorno al 65 per cento. Sono presenti ovunque: Conad, Coop, Auchan, Gruppo Fin Iper, Realco, A&O, Gruppo Lombardini.
Un’altra data importante è il ’97, diventano i licenziatari del marchio Walt Disney.
E da anni sono i partner di alcune delle maggiori firme mondiali della moda: Alberta Ferretti, Moschino, Diesel, Swatch, Casa Damiani, Acqua di Parma, Zegna.
L’azienda marignanese opera in quattro settori: la pasticceria, la grande distribuzione di prodotti alimentari (con marchi propri come la Bottega del Ceraio, Saba Candles), i terzisti (come interlocutori di marchi notevoli e piccole aziende) e gli accessori (candelieri, portalumelle, segnaposto, ecc.).
Ma qual è la forza? Argomenta Paolo, sposato, una figlia, passione per il tennis ed il golf: “Nati con la pasticceria, abbiamo imparato e sviluppato prodotti compatibili con l’alimentazione. Le nostre candele possono essere mangiate. Usiamo materie prime in genere utilizzate in generi come gomme da masticare e formaggi”.
Oltre alla bontà delle materie prime, Terenzi significa anche progettazione, moda, idee. Dietro c’è Lorella. Prima di dare il proprio apporto, per 10 anni ha disegnato gioielli. E’ entrata nell’azienda familiare prima part-time e poi a tempo pieno. E’ lei ad occuparsi del design, dei colori, dei prodotti (circa 8.500 referenze). Dice: “Mi ispiro alla natura. I suoi colori, i suoi profumi sono perfetti. Non disturbano, ma incosapevolmente entrano in feeling con l’essere umano”.
Tra il 2003 ed il 2006, hanno messo in cantiere investimenti per 15 milioni di euro. Nella zona artigianale di Cattolica è in costruzione una palazzina con 3.000 metri quadrati di uffici, con esposizione e negozio interno che vuole essere un modello da lanciare poi in franchising.
Insomma, un progetto zero di negozio monomarca. Investimenti notevoli per informatizzare le varie fasi produttive fino al magazzeno, nuovi macchinari.
Capacità di evadere gli ordini tra i tre ed i cinque giorni, per i bassi impatti ambientali durante i cicli di lavorazione, la Cereria Terenzi si fregia del marchio Equal

Articolo precedente

“L’associazione è un’officina di crescita”

Articolo seguente

In mezzo ad un orto botanico la fungaia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

In mezzo ad un orto botanico la fungaia

1994, nasce Api Rimini

Politica, fibrillazioni parlamentari

Un parco per Pertini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-