• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Cerri, nessun cambio di rotta rispetto al passato

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Egregio direttore,
pur non essendo un abituale letore del suo giornale, mi è capitato di leggere un breve articolo a firma Claudio Casadei, relativo ad una variante urbanistica adottata dal Consiglio comunale di San Clemente. Premesso che presiedo quel Consiglio comunale, ho stantato a capire di cosa stesse parlando il vostro giornalista. Egli, infatti accenna ad una rivoluzione dell’impianto urbanistico della prevista zona industriale suddetta e con lo spostamento della nuova edificazione in un comparrto appositamente predisposto. L’articolo è elogiativo, come non cogliere un riferimento al sottoscritto visto che sono stato responsabile di questoassessorato fino allo scorso anno?
La variante adottata, infatti, non è altro che una mdofica che si è resa necessaria per potenziare un’area hgià prevista in una precedente variante e fortemente voluta da me e dalla precedente amministarzione per consentire a chi lo avesse voluto di sposatre la propria abitazione dal contesto della zona industriale e localizzarla in una zona a vocazione maggiormente residenziale.
In Consiglio comunale, pur astenendomi per motivi di natura tecnica, ho spiegato come la mia condivisione fosse totale, essendo la scelta compiuta perfettamente in linea con i programmi.
Mi preme sottolineare l’estrema scorrettezza deontologica di Casadei, il quale ha riportato le notziie in modo falso e tendenzioso e volutamente votato alla demagogia. Ora che non ho più responsabilità dirette nella gestione dell’Urbanistica di San Clemente ritengo però che vada almeno salvaguadata la mia dignità personale. Casadei ha un astio inspiegabile contro di me. E’ innegabile che la crescita non solo urabnistica ma anche infrastrutturale e deu servizi ha visto uno sviluppo senza precedenti.
Capita che il suo giornale tratti argomenti simili con tagli differenti a seconda delle convenienze dei suoi redattori (o forse del direttore steso)”.

“Caro Luca,
nemmeno con troppo stupore leggo la tua “reazione” a un mio presunto argomentare nei tuoi confronti. Attacco inesistente nei toni e nella sostanza: per una volta ho elogiato quella che per me è ancora la correzione di una rotta sbagliata fatta purtroppo troppo tardi da una giunta della quale tu non fai più parte. Quando, racconti scelte urbanistiche di cui tu non dovresti troppo vantarti, dovresti sgomberare un po’ la mente dalla rabbia e mettere in ordine la memoria. Per rimanere in un gergo comprensibile ai più, ti dico che hai ragione nel sostenere che fin dall’ inizio vi era un’area destinata a raggruppare le case che, per ragioni che tu ben conosci, avrebbero dovuto crescere fra le fabbriche. Ma ti dimentichi di dire che la zona che allora indicasti non era quella che attualmente è stata scelta. La quale invece assieme a numerosi altri suggerimenti che sembrano ultimamente trovare maggior considerazione, ti furono indicati dall’allora minoranza di Rifondazione Comunista.
La scelta della tua amministrazione prevedeva un area ben più lontana dal centro abitato, ricordi Luca? A questo ed ad altri suggerimenti, se non ricordo male, tu concedesti il beneficio della “sospensione” per non arrivare all’onta della bocciatura. La riunione nella quale questa questione venne discussa era pubblica e da allora non ricordo siano state fatte altre per spiegare a chi vive quotidianamente la frazione quali fossero le modifiche intervenute sul disegno originale. Su quanto fossero giuste le tue o vostre scelte (parlo di Sant’Andrea e zone limitrofe), visto che non intendo occuparmi dell’orto di casa tua, ma del paese che vivo quotidianamente da sempre, rivendico il mio diritto ad avere una opinione personale, e se per te le scelte fatte fossero il massimo per me restano ancora oggi anacronistiche e sbagliate. Non credo tu possa essere un buon giudice della mia deontologia professionale. Se ti riferisci al fatto che io non fossi presente al Consiglio comunale ti garantisco che il mio scritto nasce da un ampia documentazione che è a tua disposizione per essere valutata. Tu sei un politico, e se metto in fila invece tutte le occasioni che hai avuto per spiegare la tua posizione e con snobistico atteggiamento hai scelto di non farlo, allora credo di dovere essere io a sollevare qualche perplessità. E poi i toni, Luca, perché tanto astio? Con tono dispregiativo parli di polemiche da ciclostile. Stai militando o sei stato in amministrazione sotto un simbolo nato da chi col ciclostile ha portato avanti battaglie molto più grandi della nostra sterile lotta di gallettti di periferia, abbi almeno rispetto per i tuoi elettori. Caro Luca, che tu ci creda o no, per me non sei mai stato un “nemico”. Il fatto che non sia mai stato d’accordo con le tue scelte urbanistiche non è per te una novità ed ha motivazioni a te dichiarate e da te ben conosciute. Perché allora questa tua acidosa uscita? Vorrai mica essere il prossimo sindaco? Beh! Luca credimi? non so se ti voterei? Tuo

Claudio Casadei

Articolo precedente

Montefiore, giovani scultori in mostra

Articolo seguente

Mondaino, anche un museo permanente di ceramica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, anche un museo permanente di ceramica

Amici di Mondaino, il grande mistero del volontariato

Milano-Taranto, alla Mille Miglia delle moto due morcianesi

Poesia, Cardellini premiato a Pescara

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-