• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

“Chiara di Dio”, il musical che emoziona

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Montecolombo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Appassionante. Commovente. Divertente. Una “preghiera” alla pace, all’amore, alla fratellanza. Assolutamente da non perdere. Si tratta di “Chiara di Dio”, il musical che racconta la vita della bellissima santa di Assisi. Spettacolo che ha deliziato gli spettatori fin dal debutto, è stato premiato con la targa del Presidente della Repubblica. Come gli altri lavori della compagnia, anche questo lo ha firmato Carlo Tedeschi. Sua è la regia e la sceneggiatura. Sceneggiatura che si rifà alle fonti.
L’appuntamento è al teatro “Amici” di Montecolombo, tutti i sabato fino al 17 settembre, con inizio alle 9.30 di sera.
Di nobile famiglia di Assisi, il richiamo della religione la coglie fin da adolescente. A 19 anni chiede consiglio a San Francesco; pronuncia il voto di obbedienza, povertà e castità nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, Assisi. Fonda l’ordine delle Povere Chiare, riconosciuto da papa Innocenzo IV l’11 agosto del 1253. Chiara muore poche ore dopo.
“Chiara di Dio, come tutta la produzione artistica di Carlo Tedeschi, è uno strumento al servizio dell’opera di evangelizzazione che l’autore stesso e la sua compagnia teatrale offrono in adesione all’iniziativa, Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia”.
Il musical ha debuttato ad Assisi per l’anniversario dei 750 anni della morte della santa (1193-1253).
Tutti i giovedì, fino al 15 settembre, dalle 21.30, sempre al Teatro Amici, si rappresenta lo “Svarietà made in Italy: una carrellata del meglio del musical di Broodway e della commedia musicale italiana. Lo show per due anni fu portato in tournée da Gino Bramieri.

Articolo precedente

Anziani Coriano: mare, terme campagna

Articolo seguente

Inquinamento-tumori, partire con uno studio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Teatro Amici
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, omaggio ai Beatles con l’orchestra sinfonica Rossini

3 Luglio 2025
Attualità

Montescudo Montecolombo – Sassofeltrio. Riapre dopo 15 anni il Ponte della Doccia

20 Giugno 2025
Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Inquinamento-tumori, partire con uno studio

Nottiberti, delle feste e dei comizi

"La politica del mattone, l'ha fatta da padrone"

Montefiore su Viaggi di Repubblica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-