• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Comitato: “Inceneritore, se si brucia non si ricicla”

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nei fatti poi non hanno nessun interesse a promuovere la raccolta differenziata mentre il Decreto Ronchi prevedeva l’obiettivo del 35% nel 2003. Dobbiamo chiederci perché non siamo arrivati a questo traguardo. La risposta è semplice: perché la scelta di incenerire i rifiuti è si oppone alle politiche di riduzione, di recupero e di riciclaggio dei materiali. Siccome però l’incenerimento dei rifiuti crea preoccupanti problemi di inquinamento ambientale di tipo chimico peggiorando la qualità della vita della popolazione esposta è necessario prendere in considerazione tutte le tecnologie alternative all’incenerimento. I rifiuti vanno ridotti all’origine. E’ solo attraverso la raccolta differenziata spinta fatta con il metodo a porta a porta che si incentiva il cittadino a produrre meno rifiuti perché con questo metodo si riducono le tariffe nella misura del rifiuto conferito. Chi ha l’orto o il giardino, ad esempio, può smaltire i rifiuti degradabili da sé e quindi pagare di meno. Nello specifico delle nostre zone la pratica della raccolta differenziata va incentivata e diffusa da subito anche a tutti gli alberghi della provincia. Le eventuali eccedenze di rifiuti estivi rispetto alla produzione invernale potrebbero essere portate ad impianti meccanico-biologici (vedi: www.Kompogas.com) con capacità di smaltimento flessibile che riducono la quantità e la pericolosità dei rifiuti e successivamente conferiti ad una discarica controllata, come succede in Svizzera. Vogliamo ricordare a questo proposito che gli impianti di incenerimento non eliminano il problema delle discariche in quanto le ceneri rimanenti dalla combustione vanno portate ad una discarica speciale. Inoltre per funzionare un forno inceneritore deve essere alimentato con rifiuti che hanno una capacità di generare calore ed alzano la temperatura dei forni quando bruciano del materiale indifferenziato come i rifiuti umidi che invece l’abbassano. Per questo chiediamo precise garanzie perché i rifiuti che hanno un alto potere calorico come carta, legno e plastica, una volta raccolti separatamente vengano riciclati e non destinati all’incenerimento. Se si brucia non si ricicla.

Il comitato “Riccione per l’energia pulita”

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Nando Fabbri: ‘Natura, i conti non tornano’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nando Fabbri: 'Natura, i conti non tornano'

"La spiaggia ideale è quella che abbiamo con piccoli aggiustamenti"

Spigolature dello Scrondo

Dal sottoscala alla leadership

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-