• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Comune-dipendenti, braccio di ferro davanti al prefetto

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il braccio di ferro contrattuale tra il Comune di San Giovanni ed i suoi 45 dipendenti è finito davanti al prefetto di Rimini lo scorso 17 ottobre, chiamato, dal suo ruolo, ad una mediazione non proprio facile. Anzi. I rappresentanti sindacali hanno minacciato di scioperare. Non proprio un bel biglietto da visita per un’amministrazione di centro-sinistra. Al momento, le parti non hanno firmato nessun accordo. La questione riguarda il Fondo di integrazione.
L’amministrazione comunale ha messo a bilancio, nel 2004, un incremento del 20 per cento, portandolo da 135.028 euro a 165.000. Nel 2005, l’aumento previsto è del 7 per cento e del 3,93 nel 2006.
Le ragioni della pubblica amministrazione. Maura Tasini, assessore al Personale: “Premetto che questa amministrazione, con i suoi dipendenti, vuole dialogare; al bando ogni scontro. Abbiamo semplicemente vedute diverse. Non siamo d’accordo sulla richiesta economica dei sindacati perché andremmo a consolidare un’uscita che poi non saremmo in grado di mantenere negli anni a venire. L’altro punto è la distribuzione delle risorse ai singoli. A nostro parere la parte variabile non può essere data a pioggia, ma va legata alla produttività. Va detto che sulla produttività siamo gli ultimi della provincia”.
“I dipendenti – continua l’assessore Tasini – vogliono risposte sulle aree dei vari servizi e sulla formazione. Tutte cose che stanno a cuore anche a noi”.
I 45 dipendenti comunali assorbono il 20% delle risorse comunali; una delle più basse della provincia. Inoltre, i sindacati affermano che il personale è carente di almeno una dozzina di unità rispetto alla mole di lavoro ed alla grandezza del territorio ed al numero degli abitanti.
Gioacchino Di Pasqua, dirigente responsabile del personale, iscritto alla Cgil, è l’unico ad essersi astenuto sulla questione sciopero perché si era vicino all’accordo poi saltato. Argomenta: “Il dissidio rappresenta il gioco delle parti. Credo alle relazioni vere. Tra impiegati e Comune si è interrotta la trattativa e non per colpa dell’amministrazione. Credo che tra le due parti il conflitto debba essere sereno; le asprezze lasciano tracce; ci si guarda con sospetto. Ed in genere, tra le parti, ci rimette il lavoratore: il più debole”.
I 45 impiegati comunali hanno i rappresentanti sindacali interni: William Damiani, Maurizio Galli, Federica Fabbri, Elisabetta Pennacchia e Patrizia Silvagni. La trattativa sul Fondo integrativo è iniziato all’inizio di quest’anno; dall’estate è iniziata la stagnazione. Ora la difficoltà di raggiungere l’accordo.
Che cosa pensa del contrasto dipendenti-Comune, l’opposizione? Antonio Menghi, capogruppo di Rifondazione comunista: ‘Non entro nei particolari. Mi interessa che tra chi lavora e l’amministrazione vi sia il dibattito e che non si arrivi al punto in cui si è arrivati: andare davanti al prefetto. Alcuni dipendenti si lamentano del Fondo e della mancanza di personale in alcuni settori, come l’urbanistica e l’edilizia privata. Un Comune che vuole crescere deve assumere, altrimenti è costretto a dare gli incarichi esterni per progetti e controlli. Sul lungo periodo non si ha neppure il risparmio tanto sventolato. Inoltre, in alcuni reparti non c’è un bel clima; vanno superati per lavorare in tranquillità ed essere motivati”.

Articolo precedente

“Un sindaco troppo lento”

Articolo seguente

Montalbano, c’è il campanile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montalbano, c'è il campanile

Teatro Massari, parte la stagione

Qual è il senso del mare?

Ceramica, bel giro di artisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-