• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Comune lontano dalle imprese

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Abbiamo la consapevolezza che l’amministrazione comunale sia lontana dallo sviluppo economico del nostro territorio. Verso le imprese c’è distacco e forse una certa sottovalutazione del loro ruolo nella crescita della comunità”. Questa, in sintesi, gli umori dell’assemblea annuale della Cna di Misano, tenutasi lo scorso 28 ottobre. Più di 180 iscritti, crescita costante, rappresentano quasi il 30 per cento degli artigiani presenti sul territorio misanese.
Renzo Lazzari ne è il segretario. Dice: “Speriamo di incontrare gli amministratori entro novembre. Le domande che avanzeremo sono quelle di imprenditori-cittadini che hanno a cuore lo sviluppo della città. Mentre nei nostri governanti non vediamo l’impegno e le energie per puntare ad accrescere lo sviluppo imprenditoriale”.
“Noi abbiamo bisogno – continua Lazzari – del ruolo attivo del pubblico. Chiediamo l’allargamento degli insediamenti produttivi (Santa Monica, Bandieri, Raibano (principalmente), una viabilità efficiente, il potenziamento dei servizi pubblici, risorse per sostenere il credito agevolato. Attraverso tale impegno andiamo ad incidere in maniera positiva sul futuro di Misano”.
Il tessuto imprenditoriale misanese è tra i più importanti della provincia di Rimini. Le imprese sono circa 1.500: 550 artigianali, 300 commerciali, 120 alberghiere. In soldoni, c’è una partita Iva ogni 9 abitanti; uno dei tassi imprenditoriali più alti d’Italia. Attorno all’artigianato ruotano salari a favore di non meno di 1.500 famiglie.
“Temiamo – chiude la riflessione Lazzari – che Misano possa scivolare in un dormitorio. Qual è l’impegno degli amministratori per far crescere l’economia? Esiste la cultura dell’impresa come valore sociale? A chi guida la città non chiediamo che indirizzi chiari, percepibili, relazioni fatte di scambio e confronto. Invece, il rapporto è evanescente. Un vero e proprio muro di gomma

PROPOSTE

Quaderno delle richieste

– La Cna di Misano conta 180 associati, più 10% rispetto all’anno prima. Chiede al governo della città: manutenzioni del patrimonio pubblico, sviluppo insediamenti produttivi, viabilità, società turistica di promozione territoriale, difesa dell’ambiente, sviluppo sicurezza sociale, potenziamento servizi pubblici, sostegno al credito.

Articolo precedente

Un sorriso agli orfani africani

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

"Noi bertinottiani ci stiamo ricompattando"

Il 'Cannibale'

Ugolini, nel regno degli uomini di ferro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-