• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Ugolini, nel regno degli uomini di ferro

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione ne annovera ben tre: Davide Ugolini, Marco Troni (6 gare, 4 delle quali portate a termine) e Denise Guerra (3 su 3).
L’ultima impresa l’ha compiuta lo scorso 2 ottobre Ugolini. Ha conquistato la prima medaglia all’Isola d’Elba. Partiti in 105, una novantina al traguardo, è giunto tra la sessantesima e la settantesima posizione. Ma ciò che veramente conta è tagliare il traguardo, dominando la fatica ed i momenti no. Tempo: 12 ore e 9 minuti.
“Dietro – ricorda Ugolini – c’era un anno di preparazione. Durante la gara hai molti momenti critici ed altrettanti esaltanti: un caleidoscopio di stati d’animi, con le forze, per magia, che vengono e se ne vanno. Ho avuto almeno due momenti no: durante la nuotata, per via del mare mosso; ho imparato nuotare soltanto un anno fa. E nella prova su bici. Nel massimo della difficoltà, ho visto un bambino sulla carrozzella e dentro mi è scattato qualcosa: sono ripartito ed all’improvviso le forze mi sono ritornate”.
Durante la gara si perdono 12.000 chilo-calorie e bisogna essere bravi ad integrare le energie che si consumano. Trentuno anni, Ugolini ha alle spalle molte annate di calcio da mediano. A 15 anni era già titolare nel Morciano, Promozione. Ha militato anche nel Taverna, Torconca e Saludecio (società per la quale è ancora tesserato). Un atleta dalla corsa instancabile, molta testa e piedi non sufficientemente raffinati. “Ho smesso – racconta Ugolini – di giocare un anno fa perché i giovani compagni più che pensare a giocare, sono distratti dal cellulare e discoteca. Io quando perdo mi arrabbio. Quando ero giovane io comandavano i vecchi; ora che sono vecchio comandano i giovani. Nel senso che non ti ascoltano; in 10 anni è cambiato un mondo”. Il riccionese si allena circa due ore tutti i giorni. Ha iniziato la disciplina dopo aver letto un articolo su un giornale che raccontava le imprese di Marco Troni. E’ iscritto alla Td di Rimini, una società con un centinaio di tesserati; una quindicina coloro che ci danno entro. L’ambizione è migliorare e partecipare alla gara europea più importante; si svolge a Klagenfurt (Austria). “Sembra una prova per matti, ma è sufficiente abituare la mente alla fatica”.

Articolo precedente

Il ‘Cannibale’

Articolo seguente

Turismo, ricominciare dal verde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, ricominciare dal verde

Spigolature dello Scrondo

I 1.000 appassionati del sapere

Semaforo: auto in panne maleducazione ed educazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-