• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Comune, un giro d’affari di 7,5 milioni di euro

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’assessore Tasini: “Le linee guida sono: la qualità, con attenzioni al sociale, alla cultura, alla qualità urbana. Governare per permettere ai cittadini una crescita economica e civile”. Menghi, Rifondazione: “Aumenti ingiustificati per la nettezza urbana, per la casa protetta. E, come negli anni precedenti niente di nuovo per i giovani, per gli anziani, per la casa”

– Il Comune di San Giovanni ha un giro di 7,5 milioni di euro ed impiega 45 persone. Il suo bilancio è superfederale. Nel senso che le entrate, quasi al 95 per cento, è frutto delle imposte locali. Dalla Provincia, dalla Regione e dallo Stato giungono briciole. Rispettivamente: 53.000, 161.000 e 520.000 euro. Insomma, qualche politico si straccia le vesti sul federalismo, ma, di fatto, esiste già.
Consuntivo 2004 approvato lo scorso giugno dal Consiglio comunale, la fetta robusta delle entrate marignanesi giunge dall’Ici. Dall’Imposta comunale sugli immobili (prima casa al 5,2 per mille, era al 5,6, 7 per mille invece la seconda casa) giungono 2 milioni di euro. L’addizionale Irpef vale 100.000 euro (80.000 nel 2005).
Nella gestione della macchina pubblica targata 2004 sono avanzati 157.000 euro. Afferma Maura Tasini, repubblicana, assessore al Bilancio: “L’avanzo sarà impiegato nella costruzione di opere pubbliche”.
Ma qual è la chiave di lettura politica? Tasini: “Un bilancio di passaggio tra due amministrazioni nella continuità. Le linee guida sono: la qualità, con attenzioni al sociale, alla cultura, alla qualità urbana. Governare per permettere ai cittadini una crescita economica e civile. Con un bilancio che deve avere un ruolo attivo e trainante. Gli indirizzi saranno confermati nel 2005. Ad esempio, l’addizionale Irpef è diminuita”.
Sul fronte delle uscite, il 35 per cento sono spese obbligate: mutui e personale (31.000 euro l’anno lo stipendio medio; era di 27.000 nel 2001). I costi della casa protetta rientrano al cento per cento. Mentre, il Comune fa fronte con quasi il 50 per cento alle tariffe dei servizi a domanda individuale: asilo, nido, centro estivo, scuola materna. La Tarsu (raccolta rifiuti) ha una copertura pari al 97,2 per cento.
In media un marignanese per abitare a San Giovanni (tra Ici e addizionale Irpef) partecipa con 859 euro l’anno; erano 777 nel 2002.
L’opposizione vera alla giunta di centrosinistra la fa la sinistra: Rifondazione comunista ed i socialisti di Guerrino Aratari. Assente, purtroppo, il centrodestra, che alle ultime elezioni comunali ha preso un misero 18 per cento. Con An che ha creato un proprio gruppo consiliare con i 2 consiglieri.
Così Antonio Menghi, Rifondazione, legge il bilancio consuntivo: “Noi abbiamo votato contro perchè rappresentava la prosecuzione della giunta Funelli. Ci hanno presentato un aumento del 7 per cento sulla raccolta della nettezza urbana; quando il servizio è peggiorato e la raccolta differenziata sta arretrando paurosamente: oramai la plastica non si raccoglie più. Aumenti ingiustificati anche per la tariffa della casa protetta. E, come negli anni precedenti niente di nuovo per i giovani, per gli anziani, per la casa. Il sindaco Domenico Bianchi ha annunciato qualcosa di nuovo, ma ancora non si vede nulla su una sana politica sociale delle abitazioni”.

CURIOSITA’

Comune, azioni per 2,3 milioni di euro

Nel cassetto Sis ed Hera

– Il Comune di San Giovanni ha nel proprio cassetto azioni di aziende pubbliche per 2,3 milioni di euro. Le partecipazioni: alla Sis 1,7 milioni di euro, pari al 4,67 per cento del capitale; in Hera 636.000 euro di azioni (lo 0,07580 per cento del capitale). Dalla Sis nel 2004 sono arrivati utili per 27.295 euro; 34.501 euro invece da Hera.

Articolo precedente

Pigiatura coi piedi in piazza Silvagni

Articolo seguente

Gradara in armi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara in armi

Perez, 5 concerti di successo

Via Battisti, profumo di mosto

la Paleda di 'Barbon'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-