• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Disagio, come affrontarlo

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

All’interno del Centro Ancora opera un’èquipe composta di cinque membri (psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti) di orientamento lacaniano. Li abbiamo incontrati per rivolgere loro qualche domanda.
Di cosa si occupa il Centro Ancora?
“Il Consultorio si occupa sostanzialmente del disagio sia dal punto di vista della clinica che dello studio e della ricerca. Disagio inteso come una sofferenza del soggetto causata dal sintomo, dai rapporti in famiglia, nella scuola o dalla società, a cui il Centro Ancora offre uno spazio di ascolto in cui chiunque troverà interlocutori che hanno la psicoanalisi come punto di riferimento, disposti ad accoglierlo nella sua particolarità di soggetto”.
Chi può rivolgersi al Centro Ancora?
“Il Consultorio nasce come luogo di consultazione, uno spazio in cui chiunque bussi alla sua porta, uno per uno, possa lavorare per ricercare il significato o la funzione del proprio particolare disagio, che sia la coppia o il singolo adulto, il bambino o l’adolescente.
E l’insegnamento di Freud e di Lacan c’invita a riconoscere nel sintomo della persona che si rivolge al Consultorio una richiesta di aiuto da ascoltare e a cui restituire una propria dignità”.
Di quali tipi di disagi vi occupate?
“Ci occupiamo di disturbi del comportamento e dell’apprendimento scolastico del bambino, delle difficoltà dell’adolescente e dei problemi inerenti la sfera dei rapporti familiari e di coppia, delle problematiche legate alle nuove forme del sintomo (dipendenze dal gioco, anoressia – bulimia, obesità, attacchi di panico, depressioni, ecc.).
Inoltre il Centro Ancora promuove attività di consulenza e ricerca nell’area delle problematiche del lavoro (inserimento e disagio lavorativo, mobbing), lavora con le istituzioni scolastiche e le istituzioni del sociale (pubblico e privato) nell’ambito di progetti per la prevenzione, l’orientamento e la formazione”.
In quest’anno e mezzo d’attività quali iniziative avete promosso?
“Oltre all’attività di consulenza a soggetti privati che si sono rivolti al consultorio, abbiamo promosso alcune iniziative sul territorio. Innanzi tutto un ciclo di conversazioni dal titolo ‘La famiglia nella contemporaneità e la prospettiva psicoanalitica’ nei primi mesi del 2004, in cui sono intervenute alcune colleghe dei Consultori di Roma, Venezia ed Ancona. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Gabicce Mare e dalla Provincia di Pesaro e Urbino è stata attuata in collaborazione con l’associazione culturale Orizzonte, la compagnia teatrale L’Attoscuro ed il complesso musicale i Jokerz.
Inoltre un ‘Seminario di teoria e clinica’ rivolto agli operatori della Coop. sociale Mary Poppins di Cattolica. Nel mese di giugno in collaborazione con Korekané, L’Attoscuro e patrocinati dalla Provincia di Rimini abbiamo organizzato presso la zona 34 sulla spiaggia di Cattolica la rappresentazione del testo teatrale ‘Rinchiusa’ a cui il Centro Ancora ha fatto seguire una conversazione sul tema ‘Interrogazioni psicoanalitiche a lato sulla follia femminile’.
Nel 2005 abbiamo in programma presso la civica Università di Cattolica un seminario sul tema ‘Le declinazioni del femminile attraverso le forme dell’arte'”.
Come si accede al Consultorio Centro Ancora?
“E’ sufficiente telefonare e prendere un appuntamento per una prima consultazione al numero 340 2619680”.
Quali sono le vostre prospettive future?
“Come Centro Ancora parteciperemo ai lavori di PIPOL 2, il Programma Internazionale di Psicoanalisi applicata di Orientamento Lacaniano, che si terrà a Parigi il 25-26 giugno, dove si tratterà di Effetti terapeutici rapidi in psicoanalisi, portando un’esperienza clinica del Consultorio. Proseguiremo il nostro lavoro clinico e stiamo attuando alcune collaborazioni con le istituzioni socio-sanitarie nel campo della salute psichica con attività di ricerca, consulenza e formazione e con professionisti di altri settori (medici, avvocati, ecc)”.

Gli indirizzi: Centro Ancora, via A. Costa, 57- Cattolica –
Tel. 340.2619680
ilcentroancora@virgilio.it
www.consultoridipsicoanalisiapplicata.it

Articolo precedente

Un Cagnet sottotono

Articolo seguente

Mario Luzi, quando venne a Cattolica Tre anni fa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mario Luzi, quando venne a Cattolica Tre anni fa

Per la Riviera Romantica le emozioni di Massimo Leardini

Teatro della Regina, grande lirica con la Tosca

Cubia, festa di compleanno con un fantastico anno economico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-